La messinscena dell'identità. Teatro e teatralità nel romanzo inglese del Settecento - Francesca Saggini - copertina
La messinscena dell'identità. Teatro e teatralità nel romanzo inglese del Settecento - Francesca Saggini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La messinscena dell'identità. Teatro e teatralità nel romanzo inglese del Settecento
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


In Inghilterra l'affermazione del romanzo ebbe luogo in concomitanza con delle profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche che interessarono fortemente anche l'universo teatrale. L'analisi incrociata di tre romanzi di Frances Burney (1752-1840) ("Evelina", 1778, "Cecilia", 1782 e "The Wanderer", 1814) e della commedia giovanile "The Witlings" (c. 1779) permette di ricordare come il radicato pregiudizio antiteatrale abbia spinto molti autori inglesi del Settecento a una teatralizzazione indiretta delle proprie opere, attraverso una complessa transmodalizzazione dei drammi coevi che riscopre l'innegabile co-testualità, tipica dell'epoca, tra i nuovi testi romanzeschi e la più consolidata tradizione drammatica.

Dettagli

1 gennaio 2003
326 p.
9788886091701
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it