Il mestiere dell'artista. Da Giotto a Leonardo - Claudio Strinati - copertina
Il mestiere dell'artista. Da Giotto a Leonardo - Claudio Strinati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Il mestiere dell'artista. Da Giotto a Leonardo
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'inventore fu Giotto, il primo autore forse che si distacca netto dall'anonimato dell'opera e si distingue per lo stile personale dalla maniera collettiva; il periodo del suo trionfo, l'Umanesimo e il Rinascimento: è allora che il mestiere dell'artista si impone e si precisa con una successione strabiliante di geni: Ambrogio Lorenzetti, che scopre la città personaggio, Masaccio il misterioso, l'Anonimo del Trionfo della Morte, Antonello e il suo doppio Zanetto, Pisanello pittore di favole, il borghese Gentile da Fabriano, Bellini re della prospettiva, Beato Angelico e Filippo Lippi, l'ordinato e il convulso, Botticelli e il dominio dello stile, fino a Michelangelo che scopre nuovi territori dell'espressione. Ciascuno ha il suo tratto, è questa la straordinaria novità del periodo, la sua "aria", che lo storico dell'arte Strinati individua e descrive in una formidabile galleria.

Dettagli

19 aprile 2007
172 p., Brossura
9788838921599

Valutazioni e recensioni

  • molto divertente, una rapida sintesi, alcune idee e spunti assolutamente originali. Peccato che il secondo e terzo volume non siano più disponibili presso l'editore.

Conosci l'autore

Foto di Claudio Strinati

Claudio Strinati

È uno degli esperti d’arte più autorevoli e noti in Italia, tra i maggiori conoscitori del Seicento italiano. Nel 2010 ha ideato la mostra su Caravaggio alle Scuderie del Quirinale che, con enorme successo di critica e pubblico, è tra le esposizioni più viste di sempre nel nostro Paese. Nel 2014 ha vinto il Premio Capalbio. Ha all’attivo moltissime pubblicazioni scientifiche, tradotte in francese e in inglese. Ha lavorato per il Ministero per i beni culturali e ambientali ed è stato soprintendente per il polo museale romano tra il 2001 e il 2009. Collabora con diversi quotidiani e ha uno spazio fisso sullo Huffington Post. Tra le sue pubblicazioni si ricorda: Il giardino dell'arte (Salani, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it