MetaMAUS - Art Spiegelman - cover
MetaMAUS - Art Spiegelman - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
MetaMAUS
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


VISUALLY AND EMOTIONALLY RICH, TAKE A LOOK INSIDE ART SPIEGELMAN'S MODERN CLASSIC, MAUS 'If you are serious about comics or the Holocaust, this book should be on your shelf' San Francisco Book Review ***************************** MAUS is widely renowned as one of the greatest pieces of art and literature ever written about the Holocaust. Readers adore it, and it's studied in colleges and universities all over the world. In MetaMAUS, Art Spiegelman re-enters the world of his Pulitzer-prize winning graphic novel to probe the questions that it often evokes: Why the Holocaust? Why mice? Why comics? Including never-before-seen sketches, alternate drafts, family photos, diary entries and the transcript of his interviews with his father Vladek as well as an interview with Art himself, MetaMAUS is as ground-breaking as the masterpiece whose creation it reveals. The perfect gift, this vital companion is a must-read for any fan of MAUS. ***************************** 'Richly rewarding...The book serves as a masterclass on the making and reading of comics' The New York Times Book Review 'A fascinating meditation on art, writing, and one of the darkest periods in human history' The Atlantic 'MetaMaus will leave even the most ardent admirers of Maus newly in awe of its author's creative courage, ingenuity and stamina' San Francisco Chronicle

Dettagli

Testo in English
232 x 162 mm
779 gr.
9781405982962

Conosci l'autore

Foto di Art Spiegelman

Art Spiegelman

1948, Stoccolma

Art Spiegelman è nato a Stoccolma nel 1948, ma già nel 1951 la sua famiglia, di origine polacca, si è trasferita a New York. Nel 1962 ha venduto al «Long Island Post» il suo primo disegno, l'anno dopo ha creato fumetti come Garbage Pal Kids e Wacky Packages. Nel 1980, sulla rivista «Raw» da lui stesso fondata, è uscito il primo capitolo del suo capolavoro, Maus: la storia (autobiografica) di una famiglia ebrea internata in un lager, raccolta in volume nel 1986, gli è valsa nel 1991 il premio Pulitzer. Suoi disegni e fumetti sono apparsi su numerosi quotidiani e riviste, dal «New York Times» al «Village Voice» e al «New Yorker», e sono stati esposti in musei e gallerie negli Stati Uniti e all'estero....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it