Metamorfosi della cittadinanza. Studi e ricerche su insegnamento dellastoria, educazione civile e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento
Il volume, che raccoglie una serie di saggi sui temi dell'educazione civile e dell'identità nazionale, si propone di lumeggiare le forme e i modi attraverso i quali le differenti concezioni e ideologie della nazione che hanno contrassegnato l'Italia del Novecento sono state veicolate e trasmesse alle nuove generazioni attraverso il canale scolastico ed extrascolastico e hanno finito per alimentare l'immaginario individuale e collettivo delle popolazioni. Sul versante della scuola, l'osservatorio privilegiato prescelto per una simile indagine è l'insegnamento della storia nelle scuole primarie e secondarie e la relativa manualistica storica, stante il fondamentale ruolo che, anche nel corso del XX secolo, la scuola ha esercitato nella formazione civile e politica e nella promozione delle idealità nazionali tra le nuove generazioni e l'indiscussa centralità che, su questo versante, ha rivestito l'insegnamento della storia. Nel tentativo di dare adeguato conto delle metamorfosi della cittadinanza, e, più in generale, delle differenti declinazioni del discorso identitario nazionale e dei progetti di educazione etico-civile e politica che da esse sono scaturite nel corso del Novecento, il volume si sofferma su talune esperienze formative estranee ai tradizionali circuiti scolastici e, in particolare, sull'iniziativa de "Il Giornalino della Domenica" (1906-11, 1918-20), il periodico fondato e diretto dal giornalista e scrittore per l'infanzia Luigi Bertelli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:28 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it