Metamorfosi della rete. Analisi socio-economiche sul web che cambia - Alessandro Perissinotto - copertina
Metamorfosi della rete. Analisi socio-economiche sul web che cambia - Alessandro Perissinotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Metamorfosi della rete. Analisi socio-economiche sul web che cambia
Disponibilità in 2 settimane
9,31 €
-5% 9,80 €
9,31 € 9,80 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Le metamorfosi della Rete sono i profondi cambiamenti che si stanno determinando all'interno del Web, ma anche le trasformazioni che il nuovo mezzo introduce nella comunicazione, nella cultura, nel potere e nell'agire quotidiano, in una parola, nella società. Avvalendosi degli strumenti della semiotica e della sociologia della comunicazione, il presente lavoro intende analizzare due fenomeni che, per il fatto di aver coinvolto negli ultimi mesi del 2000 grandi masse di utenti, sono diventati di grande attualità: i portali e l'usabilità della Rete. Il testo pone questioni in ordine sparso, ma legate da un filo conduttore: lo studio dei fenomeni Web nella loro evoluzione.

Dettagli

1 gennaio 2001
126 p., ill.
9788887445152

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Perissinotto

Alessandro Perissinotto

1964, Torino

Alessandro Perissinotto nasce a Torino nel 1964. Pratica vari mestieri e, intanto, si laurea in Lettere nel 1992 con un tesi in semiotica. Inizia quindi un’intensa attività di ricerca, occupandosi di semiologia della fiaba, di multimedialità e di didattica della letteratura. È docente nell'Università di Torino.Collabora inoltre con il quotidiano "La Stampa", per il quale scrive articoli e racconti che appaiono sul supplemento "TorinoSette", e con "Il Mattino" di Napoli. Approda alla narrativa nel 1997 con il romanzo poliziesco L’anno che uccisero Rosetta (Sellerio), al quale fanno seguito La canzone di Colombano e Treno 8017 (Sellerio, 2000 e 2003). Nel 2004 pubblica per Rizzoli il noir epistolare Al mio giudice (Premio Grinzane Cavour 2005 per la Narrativa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it