Metodiche per i controlli, le valutazioni e la produttività nella pubblica amministrazione
La riorganizzazione dei controlli interni della pubblica amministrazione, attuata con il D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 286, affonda le sue radici nel processo di aziendalizzazione dell'azione amministrativa avviato dalla L. 241/1990. Con questa legge si è provveduto, in estrema sintesi, a dettare le regole del rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini utenti, nonché ad enunciare i principi di efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa. Il testo traccia un quadro completo dell'evoluzione di tale processo, esaminando, da un lato, l'attuale configurazione del sistema dei controlli e, dall'altro, le metodiche applicate per la valutazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it