Metodologia della raccolta di informazioni. Osservazione, questionari, interviste e studio dei documenti
Raccogliere informazioni per una ricerca o una valutazione non è un'attività naturale o banale: si tratta piuttosto di un processo orientato alla decisione e quindi alla creazione di senso. Metodologia della raccolta di informazioni ricompone in un quadro concettuale e procedurale le questioni fondamentali e le diverse tecniche dell'osservazione, del questionario, dell'intervista e dello studio dei documenti. Recuperati i fondamenti epistemologici, morfologici e metodologici della raccolta di informazioni, il volume si propone come un valido manuale per gli studenti che si orientano tra i differenti metodi del processo, ma anche come stimolante riflessione per gli operatori che vogliano approfondire una delle componenti fondamentali del loro lavoro, la cui apparente ordinarietà rischia di nascondere scelte implicite e conseguenze indirette.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it