Metrica e poesia
Il volume è dedicato, come indica il titolo, alla coniugazione, per quanto riguarda i testi e gli autori trattati, di due sostanziali campi d'indagine: lo studio della struttura del verso, dei singoli generi lirici (e insieme l'aderenza o scarto rispetto alle teorizzazioni o poetiche in atto), e l'aspetto più specificatamente linguistico, con attenzione sia al significante quali l'impiego della rima, dell'allitterazione e di tutte quelle figure foniche che costituiscono l'intelaiatura esterna ma sostanziale della poesia, nonché l'analisi dei sensi riposti che si accompagnano a tali scelte formali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it