Libro che continua la storia del precedente Metro 2033, adatto per chi vuole continuare la storia
Metro 2034
Metro 2034 è un romanzo di fantascienza ambientato in una Mosca post apocalittica in rovina, dove radiazioni e chimere create geneticamente hanno reso la superficie completamente inabitabile dagli esseri umani. Più profondo e filosofico rispetto al primo capitolo, Metro 2034 è stato definito "un noir post atomico" unico nel suo genere, in cui molti dei personaggi già centrali in Metro 2033, vengono meglio definiti nel carattere con l'aggiunta di una nuova giovane eroina adolescente, attraverso cui Glukhovsky introdurrrà per la prima volta il tema dell'amore. Metro 2034 è una storia di scelte. Scelte tra il bene e il male, tra il fine e mezzi, tra amore e dovere, tra mali minori e maggiori. Sono decisioni che possono cambiare la vita di una persona e sulle quali poggia il destino del genere umano… solo l'amore, la speranza e la fede possono far sopravvivere gli uomini in un mondo senza speranza per il domani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Apis_06 30 dicembre 2024Molto filosofico
-
xv 12 dicembre 2024Un gran secondo capitolo!
Un secondo capitolo della trilogia molto emozionante. Nonostante la storia sia raccontata in modo molto intrecciato (con poche comparse del protagonista principale), il libro si è sempre rivelato avvincente e intrigante e non ha mai deluso le mie aspettative.
-
Luca Gaetano Nisi 29 novembre 2017
Il secondo libro della trilogia risulta essere, rispetto al primo, un po' meno curato dal punto di vista della scrittura. Nella seconda parte ho notato un numero crescente di errori e refusi (non così tanti da rendere fastidiosa la lettura, però ogni tanto trovare delle parole impostate male dava un po' fastidio). Dal punto di vista della trama, questo secondo volume risulta essere molto, molto più riflessivo rispetto al primo. Si lascia leggere molto facilmente (al di là degli errori trovati di tanto in tanto), in quanto nonostante ci sia meno azione rispetto al primo volume, è comunque piacevole seguire i pensieri dei protagonisti e delinearsi in mente le loro personalità. Tuttavia, dei tre libri che compongono la saga, è quello che mi è piaciuto di meno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it