La mia Africa - Karen Blixen - copertina
La mia Africa - Karen Blixen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 382 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
La mia Africa
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vissuta fino al 1931 in una fattoria dentro una piantagione di caffè sugli altipiani del Ngong, Karen Blixen ha descritto con una limpidezza senza pari il suo rapporto d'amore con l'Africa. Sovranamente digiuna di politica, ci ha dato il ritratto forse più bello del continente nero, della sua natura, dei suoi colori, dei suoi abitanti. I Kikuyu che nulla più può stupire, i fieri e appassionati Somali del deserto, i Masai che guardano, dalla loro riserva di prigionieri in cui sono condannati a estinguersi, l'avanzata di una civiltà "che nel profondo del loro cuore odiano più di qualsiasi cosa al mondo". Uomini, alberi, animali si compongono nelle pagine della Blixen in arabeschi non evasivi, in una fitta trama di descrizioni e sensazioni che, oltre il loro valore documentario, rimandano alla saggezza favolosa di questa grande scrittrice, influenzando in modo determinante i contenuti della sua arte: "I bianchi cercano in tutti i modi di proteggersi dall'ignoto e dagli assalti del fato; l'indigeno, invece, considera il destino un amico, perché è nelle sue mani da sempre; per lui, in un certo senso, è la sua casa, l'oscurità familiare della capanna, il solco profondo delle sue radici".

Dettagli

Tascabile
6 maggio 2015
298 p., Brossura
Out of Africa
9788807886393

Valutazioni e recensioni

  • Paulmusic
    testo culto

    Un miracolo della letteratura contemporanea!

  • manuela14
    voglia di "Africa"

    Se non amate i lunghi racconti descrittivi la prima parte vi metterà a dura prova. Fa una minuziosa descrizione e alcune volte risulta un po' "pesante" ma andando avanti la storia cresce e da venir voglia di prenotare un volo per l'Africa

  • rori25
    "Un incontro indimenticabile con l'Africa"

    La mia Africa è un'opera straordinaria che cattura l'anima selvaggia e il fascino ineluttabile del continente africano. Con una prosa elegante e profonda, l'autrice ci trasporta nella sua esperienza di vita in Kenya, intrecciando memorie personali e riflessioni sulla natura, l'amore e le difficoltà dell'esistenza. Il libro, ricco di emozioni e di una sottile malinconia, è una celebrazione della bellezza e della complessità di un luogo che diventa, per Blixen, tanto casa quanto mistero. Un capolavoro che lascia un'impronta indelebile nel cuore del lettore.

Conosci l'autore

Foto di Karen Blixen

Karen Blixen

1885, Rungsted

Karen Christentze Dinesen, baronessa von Blixen-Finecke, è stata una scrittrice e pittrice danese.Nota, nel corso di una lunga carriera, sotto vari pseudonimi: Karen Blixen è di certo il più famoso, ma pubblicò opere come Isak Dinesen, Tania Blixen, Pierre Andrèzel e Osceola.Educata in Svizzera e in Inghilterra, scrisse le sue opere principalmente in lingua inglese. Sposatasi nel 1914 con il cugino barone Bror von Blixen-Finecke, si trasferì con lui in Kenya, a Nairobi, e lì i due nitrapresero una pionieristica attività di coltivatori di caffè. Lei si innamorò del cacciatore inglese Denys Finch-Hatton, che morirà in un incidente aereo, e divorziò dal marito. Tornò in Europa nel 1931 e cominciò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail