L'autore cerca di spingere i suoi parenti stretti a raccontarle la loro vita ; stranamente le tre testimonianze che raccoglie sono la parte meno bella, ho trovato più interessante la presa di coscienza che la cultura aborigena non è da meno di tante altre come evidenzia la ricerca della stessa autrice. Non tanto quanto ha ritrovato delle proprie origini, ma come le ha trovate.
La mia Australia
La storia di famiglia di Sally Morgan è il racconto di un popolo senza epica, un classico della letteratura aborigena: commovente, a tratti divertente e maestoso come gli spazi sconfinati del continente australiano. Sally dà avvio a un percorso di ricerca doloroso sulla sua discendenza lottando per superare i segreti a lungo taciuti dalla madre e dalla nonna fino alla scoperta della sua provenienza da una tribù di nativi aborigeni. Riprendendo la tradizione del racconto orale, l’autrice riesce a dar voce a un popolo brutalmente calpestato dall’uomo bianco nel silenzio e nell’indifferenza generale. Ma "La mia Australia" (pubblicato nel 1987) è molto più di una testimonianza sulle radici famigliari e la storia dell’Australia. È “un libro scritto con il cuore” come l’ha definito Alice Walker, un messaggio d’amore per le radici spirituali e per un modo di vivere autentico e profondamente intenso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTO 07 ottobre 2022Libro interessante
-
teogarg 25 novembre 2021La vera Australia
Un libro importante che consiglio con tutto il cuore. Con una prosa asciutta ma non priva di guizzi, Morgan traccia un onesto resoconto della sua personale ricerca nel passato della sua famiglia aborigena. L'Australia è presentata nei punti più oscuri della sua storia tramite le voci di chi ha subito la perdita di libertà, legami e terra. Un tema che spesso, in Europa, non è affrontato tra i banchi di scuola e che è sconosciuto ai più. I punti più coinvolgenti del libro sono le tre biografie che l'autrice riporta interamente in prima persona, così come le sono state raccontate dai suoi familiari. I personaggi sono vivi, autentici ed è impossibile non affezionarvisi. Ti entrano nel cuore, te lo spezzano in due e ti lasciano sovrappensiero. Ritengo "La mia Australia" un'ottima finestra per affacciarsi su un continente che non è soltanto spiagge e canguri, ma un paese con una storia difficile e insabbiata e ancora tutta da riscoprire.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it