Anche questo giallo di Bussi non mi ha delusa, una complicata storia si dipana durante la lettura, i personaggi si muovono in un'ambientazione polinesiana, talvolta poco rassicurante. Bussi, docente di geografia, ha una notevole capacità di descrivere l'ambiente naturalistico e il contesto sociale in cui si muovono i personaggi dei suoi libri, e questo non fa eccezione. Consigliato.
La mia bottiglia per l'oceano
La storia, avvincente, si dipana in un’isola della Polinesia tra tatuaggi, simboli misteriosi, statue minacciose, perle nere e fughe nella giungla fino a una conclusione del tutto inaspettata. Come nei gialli della miglior tradizione, l’assassino si scopre alle ultime pagine. «Mi piace che tra l’inizio della storia e l’ultima pagina la soluzione dell’enigma sembri impossibile». Michel Bussi Un interno a cielo aperto orchestrato dalla mano di un maestro. L’isola di Hiva Oa, uno dei paradisi equatoriali della Polinesia francese, non è un atollo, ma un luogo di alte montagne e profonde vallate, traboccante di vegetazione, culla di un’antica cultura quasi interamente spazzata via dalla colonizzazione bianca a partire da metà Ottocento. Oggi è famosa soprattutto perché ci hanno vissuto Gauguin e, settant’anni dopo, Jacques Brel, le cui tombe sono meta di pellegrinaggio. Nella pensione Au Soleil Redouté, sotto la guida del celebre romanziere Pierre-Yves François detto PYF, si svolge un laboratorio di scrittura al quale partecipano cinque aspiranti scrittrici: Clémence, trentenne sportiva, sognatrice, espansiva; Eloïse, anche lei trentenne, bella, malinconica, chiusa; Farèyne, quarantenne, comandante di commissariato a Parigi con il pallino della scrittura, accompagnata dal marito Yann, capitano di gendarmeria; Marie-Ambre, anche lei quarantenne, ricca sfondata con tendenza all’alcolismo, accompagnata dalla figlia sedicenne Maïma; infine Martine, settantenne, blogger di successo con più di quarantamila follower. Nella spettacolare cornice polinesiana il consesso letterario sembra procedere con armonia e alacrità, sennonché a un certo punto lo scrittore sparisce, si volatilizza, e nella pensione si affaccia la morte sotto forma di un misterioso omicidio su cui ognuno indaga a modo suo, ma giungendo tutti a un’identica conclusione: l’assassino non può che essere uno di loro!
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tiziana1966 16 maggio 2024INTERESSANTE SFIDA TRA ASPIRANTI SCRITTRICI
-
Nelly 18 agosto 2023Buona anche la seconda lettura
Ho letto questo romanzo dopo aver letto "Ninfee nere" dello stesso autore e non ne sono rimasta affatto delusa. La trama è, all'apparenza, quella di un tradizionale giallo. Su un'isola della Polinesia francese sono riunite cinque aspiranti scrittrici per partecipare al laboratorio di scrittura che terrà il famoso romanziere Pierre-Yves François, se non che proprio la misteriosa sparizione di quest'ultimo arriva a turbare la quiete dell'isola di Hiva Oa. Ma è qui, o meglio alla fine del romanzo, che emerge il talento di Bussi. La trama è già di per sé avvincente e non mancano i colpi di scena ma, proprio come in "Ninfee nere", solo nelle ultime pagine si riesce a dare un senso a quanto letto sin lì, a tutte le contraddizioni che sembrano esserci nel racconto e alle domande rimaste insolute, per poter arrivare alla fine del romanzo e dire "non ci avevo proprio capito niente". E dopo questo secondo (per me) romanzo letto di Michel Bussi non posso far altro che dire "andiamo con il terzo libro!"
-
antonella 19 febbraio 2023Noioso
Per nulla appassionante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows