La mia bottiglia per l'oceano - Michel Bussi - copertina
La mia bottiglia per l'oceano - Michel Bussi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La mia bottiglia per l'oceano
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dall’autore del bestseller Ninfee nere, un nuovo avvincente giallo “della stanza chiusa” ambientato in un’isola della Polinesia francese. Chi fra i cinque aspiranti scrittori ha ucciso il venerato maestro delle lettere sull’isola di Gauguin?

«Mi piace che tra l'inizio della storia e l'ultima pagina la soluzione dell'enigma sembri impossibile» - Michel Bussi

«La trama sembra il palcoscenico di un teatro, le cui scenografie mutano continuamente scorrendo sulle ruote e infilandosi dietro le quinte.» - Alessia Gazzola, Tuttolibri


L’isola di Hiva Oa oggi è famosa soprattutto perché ci hanno vissuto Gauguin e, settant’anni dopo, Jacques Brel, le cui tombe sono meta di pellegrinaggio. Nella pensione Au Soleil Redouté, sotto la guida del celebre romanziere Pierre-Yves François detto PYF, si svolge un laboratorio di scrittura al quale partecipano cinque aspiranti scrittrici: Clémence, trentenne sportiva, sognatrice, espansiva; Eloïse, anche lei trentenne, bella, malinconica, chiusa; Farèyne, quarantenne, comandante di commissariato a Parigi con il pallino della scrittura, accompagnata dal marito Yann, capitano di gendarmeria; Marie-Ambre, anche lei quarantenne, ricca sfondata con tendenza all’alcolismo, accompagnata dalla figlia sedicenne Maima; infine Martine, settantenne, blogger di successo con più di quarantamila followers. Nella spettacolare cornice polinesiana il consesso letterario sembra procedere con armonia e alacrità, sennonché a un certo punto lo scrittore sparisce, si volatilizza, e nella pensione si affaccia la morte sotto forma di un misterioso omicidio su cui ognuno indaga a modo suo, ma giungendo tutti a un’identica conclusione: l’assassino non può che essere uno di loro!

Dettagli

9 novembre 2022
405 p., Brossura
Au soleil redouté
9788833575407

Valutazioni e recensioni

  • Nelly
    Buona anche la seconda lettura

    Ho letto questo romanzo dopo aver letto "Ninfee nere" dello stesso autore e non ne sono rimasta affatto delusa. La trama è, all'apparenza, quella di un tradizionale giallo. Su un'isola della Polinesia francese sono riunite cinque aspiranti scrittrici per partecipare al laboratorio di scrittura che terrà il famoso romanziere Pierre-Yves François, se non che proprio la misteriosa sparizione di quest'ultimo arriva a turbare la quiete dell'isola di Hiva Oa. Ma è qui, o meglio alla fine del romanzo, che emerge il talento di Bussi. La trama è già di per sé avvincente e non mancano i colpi di scena ma, proprio come in "Ninfee nere", solo nelle ultime pagine si riesce a dare un senso a quanto letto sin lì, a tutte le contraddizioni che sembrano esserci nel racconto e alle domande rimaste insolute, per poter arrivare alla fine del romanzo e dire "non ci avevo proprio capito niente". E dopo questo secondo (per me) romanzo letto di Michel Bussi non posso far altro che dire "andiamo con il terzo libro!"

  • ASP
    un Bussi poco convincente

    Questa volta Bussi mi ha un po' deluso, confuso e poco convincente

  • giorgia
    ni

    un mah, non mi ha convinto

Conosci l'autore

Foto di Michel Bussi

Michel Bussi

1965, Louviers

Autore francese di gialli tra i più amati e venduti oltralpe. È nato in Normandia, dove sono ambientati diversi suoi romanzi e dove insegna geografia all’Università di Rouen. Ninfee nere (Edizioni E/O 2016) è stato il romanzo giallo che nel 2011, anno della sua pubblicazione in Francia, ha avuto il maggior numero di premi: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac, Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne. Tra le sue pubblicazioni per E/O figurano: Tempo assassino (2017), Mai dimenticare (2017), La doppia madre (2018), Il quaderno rosso (2018), La follia mazzarino (2019), Usciti di Senna (2020), la saga distopica N.E.O La caduta del sole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore