La mia guerra - Massimo Materassi - copertina
La mia guerra - Massimo Materassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La mia guerra
Attualmente non disponibile
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È 1918 nelle campagne intorno a Firenze, la guerra imperversa al fronte e nei piccoli paesi sono rimasti solo gli uomini che non possono combattere, le donne, i bambini e gli anziani. Angelo Nicolodi è un medico costretto a continuare la sua attività in assenza dei giovani impegnati nella guerra, come suo figlio Enrico. È appena stato trasferito dalla condotta di Marradi a quella di Borgo San Lorenzo, dove presto si troverà a combattere un'ulteriore battaglia: quella contro l'epidemia di influenza detta “spagnola”; ma ancora più tenaci da sradicare, ben più della malattia, saranno l'ignavia e l'ignoranza dei suoi nuovi concittadini, che in nome di un sentimento patriottico ormai scemato nell'animo dei più, nasconderanno fin quando sarà possibile la tragicità della situazione. Una storia drammatica narrata con estrema cura e passione, che coinvolgerà il lettore anche per la sua impressionante attualità.

Dettagli

455 p., Brossura
9788855465076

Valutazioni e recensioni

  • Persimo
    Entra dentro l’anima

    Un romanzo, a mio modesto giudizio, straordinario. Una lettura scorrevole e compessa al tempo stesso, affresco storico [assai documentato] e romanzo di straordinari personaggi condotti mirabilmente durante lo svolgersi dei drammatici eventi. Materassi ha davvero scritto uno dei più intensi romanzi degli ultimi anni e di cui consiglio la meditata, ma anche entusiastica, lettura.

  • S.
    Il coraggio di vivere

    Il romanzo si apre con tinte oscure e fosche, caratteristiche dei tempi storici e delle montagne povere dove si svolge la storia, ma seguendo il lavoro del protagonista, che si muove con un intento forte e con la capacità di adattarsi con strumenti primitivi alla cura del morbo sconosciuto, il percorso si illumina grazie alla sua estenuante ricerca della verità. Si potrebbe dire che il suo porsi verso la vita sia decisamente spirituale. Tramite lo sguardo attento del medico,incontriamo tre donne, personaggi ben evidenziati in quelle caratteristiche che la forza del femminile esprime. Ersilia,che riesce a reggere gli eventi grazie al suo temperamento energico e la tutela dei propri valori, rappresenta il punto fermo, non solo come ricovero, ma come possibilità di provocare interrogativi utili a chiarire il momento. Gemma, che abbandona il proprio paese per trasferirsi accanto al medico nella speranza di riuscire ad amarlo e aiutarlo, è una donna che rispetta e sostiene l’amato nel suo percorso individuale. Maria, ragazza madre che continua ad offrirsi a molti, personifica il sogno di un amore ideale che ogni donna custodisce in sé. Femminili che potrebbero rimandare al grande Thomas Hardy. Tramite lo sguardo del medico si riconosce bene quanto l’uomo, che si muove per amore della vita e della propria professione, non abbia età cronologica ma viva sempre in moto perpetuo nella sua passione. Tutto il romanzo parla di sentimenti intimi e sociali, di rispetto per la vita propria e altrui, della necessità che l’uomo ha di condivisione e di sostegno per conseguire le proprie cause. La storia ci accompagna tramite campi di luce che cambiano per concludersi nella luminosità, che solo la pace può dare per una vita vissuta nel rispetto dell’altro, nell’onestà e nell’amore per la professione, quali elementi fondanti per dar senso alla vita. In quella luce chiara, svela quanto anche la vita di un piccolo paese e di un medico qualunque, possano essere eroici. S.Bartolini

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it