La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - copertina
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 2
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 3
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 4
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 5
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - copertina
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 2
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 3
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 4
La mia Londra - Simonetta Agnello Hornby - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mia Londra
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Simonetta Agnello arriva sola a Londra nel settembre 1963 - a tre ore da Palermo, è in un altro mondo. La città le appare subito come un luogo di riti e di magie: la coda nella fila degli aliens al controllo passaporti; l'autostrada sopraelevata diventa un tappeto volante. La paura di non capire e di non essere accettata forza impietosa il passaggio dall'adolescenza alla maturità. Diventa Mrs. Hornby. Ha due figli. Tutta una vita come inglese e come siciliana. Ora Simonetta Agnello Hornby può riannodare i fili della memoria e accompagnare il lettore nei piccoli musei poco noti, a passeggio nei parchi, nella amatissima casa di Dulwich, nel fascinoso appartamento di Westminster, nella City e a Brixton, dove lei ha esercitato la professione di avvocato; al contempo, cattura l'anima della sua Londra, profondamente tollerante e democratica, che offre a gente di tutte le etnie la possibilità di lavorare. Racconto di racconti e personalissima guida alla città, questo libro è un inno a una Londra che continua a crescere e cambiare: ogni marea del Tamigi porta qualcosa o qualcuno di nuovo per farci pensare e ripensare. Gioca in tal senso un ruolo formidabile la scoperta di Samuel Johnson, un intellettuale che vi arrivò a piedi, ventisettenne, alla ricerca di lavoro; compilò il primo dizionario inglese ed è considerato il padre dell'illuminismo inglese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 maggio 2014
272 p., Brossura
9788809786837

Valutazioni e recensioni

  •  Salvatore89
    La mia Londra

    Un libro a metà strada tra un'autobiografia e una guida turistica. Lo stile asciutto, diretto e senza fronzoli di Simonetta Agnello Hornby è il grande pregio di questo libro che suggerisce fantastici percorsi e passeggiate nella meravigliosa Londra

  • Non avevo mai letto niente della Agnello ma non è stato un buon esordio per me. Ho trovato il libro frammentario, superficiale, anedottico, saccente: l' autrice non ha certo assimilato il sense of humor degli inglesi. Nonostante si ritenga tanto inglese, il suo background culturale di origine si sente eccome, a volte quel perbenismo finto snob che traspare dalla sua narrazione è davvero imbarazzante. È impietoso il confronto tra i suoi raccontini di esperienze banali e l' arguzia degli incipit di Johnson che, loro sì, riescono a restituirci lo spirito della città . Lo stile della narrazione è piatto, per niente accattivante, banale ed irritante. Ecco, questo è l' aggettivo che per me descrive la lettura di questo libro : IRRITANTE.

  • Sonia Segantin

    Un libro che non è una semplice biografia. Conduce attraverso un viaggio che porta a scoprire luoghi e caratteristiche della capitale inglese, trasportando con sé sensazioni e impressioni di cui ognuno di noi potrebbe avere esperienza. Tutto sommato è un buon libro, capace di coinvolgere con descrizioni molto vivide e reali, anche se a tratti l'ho trovato un po' calante.

Conosci l'autore

Foto di Simonetta Agnello Hornby

Simonetta Agnello Hornby

1945, Palermo

Simonetta Agnello Hornby è un'autrice, avvocata e accademica italiana naturalizzata britannica. Vive dal 1972 a Londra, dove svolge la professione di avvocato ed è stata presidente per otto anni del Tribunale di Special Educational Needs and Disability. Il suo primo romanzo, La mennulara (la “raccoglitrice di mandorle”) - pubblicato da Feltrinelli nel 2002 e ripubblicato sempre da Feltrinelli nel 2019 -  è stato un vero e proprio caso letterario, è stato a lungo ai vertici delle classifiche ed è stato tradotto in molte lingue, ricevendo nel 2003 il Premio Letterario Forte Village. Nello stesso anno, ha vinto il Premio Stresa di Narrativa e il Premio Alassio 100 libri - Un autore per l'Europa, ed è stato finalista del Premio del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it