La mia storia, la tua storia - Assaf Gavron - copertina
La mia storia, la tua storia - Assaf Gavron - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Israele
La mia storia, la tua storia
Disponibilità immediata
7,00 €
-60% 17,50 €
7,00 € 17,50 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Eitan e Fahmi hanno la stessa età, seguono le stesse trasmissioni televisive, ascoltano la stessa musica. Se si incontrassero in un altro paese, potrebbero diventare amici. Ma il primo è israeliano, il secondo palestinese e il momento in cui le loro storie si incrociano è uno dei più sanguinosi nel conflitto fra i loro popoli: il culmine della seconda Intifada. Capita così che le esistenze di due giovani uomini che non vorrebbero altro che una vita normale con i suoi affetti e i suoi problemi quotidiani vengano risucchiate dagli eventi. In pochi giorni, Eitan, che lavora nel pieno centro di Tel Aviv per una società di servizi telefonici, scampa a ben tre attentati suicidi assurgendo, suo malgrado, a star mediatica, uomo-simbolo dell'invincibilità di una nazione. Mentre per Fahmi comincia una peregrinazione disperata con ogni mezzo macchina scassata, dorso di mulo e infine nient'altro che le proprie gambe che parte da un campo profughi vicino a Ramallah e finisce dentro un ospedale israeliano davanti al quale la gente protesta contro le cure prestate a un presunto terrorista.

Dettagli

6 ottobre 2009
347 p., Brossura
Taniyn piygwʻa
9788804592655

Valutazioni e recensioni

  • Cabiria
    Una storia attuale, un utile approfondimento.

    A mio avviso Gavron, insieme a Nevo, è una delle penne più talentose di Israele. La sua prosa asciutta, ma intrisa di umanità profonda entra nell'anima. Ha la capacità di moltiplicare i punti di vista e le prospettive restituendo alla realtà la sua complessità. È un uomo di pace e questo romanzo ne è un esempio. Unica pecca l'editing di Mondadori. Spero che per le prossime ristampe rimedino ai molteplici refusi disseminati nel testo. Un autore così merita maggiore cura.

Conosci l'autore

Foto di Assaf Gavron

Assaf Gavron

1968

Assaf Gavron è nato nel 1968. Ha pubblicato sette romanzi imponendosi come una delle nuove voci più originali di Israele. I suoi libri sono tradotti in numerose lingue e acclamati da pubblico e critica (in italiano: La mia storia, la tua storia, Mondadori 2009 ). È il traduttore in ebraico di Philip Roth, Jonathan Safran Foer e altri importanti scrittori di lingua inglese. È anche capitano della squadra di calcio degli scrittori israeliani e canta nel gruppo rock The Mouth and Foot. Dopo aver abitato a Londra, Vancouver e Berlino oggi vive Tel Aviv.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it