Microeconomia. La teoria
Il manuale (nell'edizione 2020 riveduta e corretta) analizza in modo chiaro e completo i principi fondamentali della teoria microeconomica. Si suddivide idealmente in tre parti: la prima concerne la teoria del consumo, ma anche le scelte intertemporali tra consumo e risparmio e l'offerta individuale di lavoro; nella seconda vengono analizzate la teoria della produzione e le diverse forme di mercato, compresi alcuni cenni alla teoria dei giochi; infine, nella terza parte, ci si occupa del mercato dei fattori e dell'equilibrio di mercato, tra tasse e sussidi alla produzione. Frutto dell'elaborazione di appunti già utilizzati dall'autrice durante le sue lezioni universitarie, Appunti di microeconomia è un testo schematico e conciso che ben si presta ad essere utilizzato dagli studenti affiancato al manuale istituzionale. Nel testo sono numerosi i rinvii all'eserciziario Esercizi di microeconomia di M.M. Favro-Paris e M. Matto: l'utilizzo congiunto dei due testi consente di raggiungere una conoscenza approfondita della materia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it