E’ un libro importante, di grande respiro, denso; si può definirlo storico e a carattere moraleggiante; certamente è un grande affresco di vita di provincia inglese. La struttura è molto variegata: il ritmo è spesso discontinuo, il tono passa dal didascalico, al benevolo, poi diventa ironico, a volte scientifico, ma non è mai troppo leggero. E’ sempre piuttosto sostenuto. La storia è piuttosto complessa con differenti storie che si intrecciano tra loro e i personaggi apparentemente isolati interagiscono nelle loro vite e con le loro scelte . Molteplici sono le tematiche affrontate dalla Eliot dalla critica alla condizione della donna, alla falsità, coperta dal bigottismo religioso, alla disuguaglianza delle classi sociali, al ruolo sociale del matrimonio. Molto importante per capire trama e personaggi è il realismo psicologico che la Eliot adopera per i tratteggiare i quadri sociali ma soprattutto le vicende dei suoi personaggi, le loro confusioni, le loro problematiche psicologiche, e poi i sentimenti, l’amore, il matrimonio, i moti dell’anima, la religione, il denaro ; e le ambiguità delle scelte che sembrano giuste e invece spesso si rivelano le più sbagliate; così molti personaggi alla fine della vicende si rivelano diversi da come ci erano apparsi all’inizio! Forse non siamo più abituati a leggere romanzi di una complessità così consistente e di uno stile così variegato e sapiente!!!!
Middlemarch
George Eliot (pseudonimo maschile di Mary Ann Evans) è riconosciuta come una delle autrici più rappresentative della letteratura inglese di tutti i tempi. Spirito razionale e rigoroso, dotata di un profondo senso critico e di un'acuta capacità di osservazione, nei suoi romanzi ritrae con rara finezza psicologica le ipocrisie e le imposizioni della società nella vita individuale. "Middlemarch" - considerato il suo capolavoro - brilla soprattutto per la ricchezza della rappresentazione ambientale e per l'analisi minuziosa del dolore, accettato come male ineluttabile della condizione umana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it