L'autobiografia dello sport per eccellenza, libro che possiedo in tutte le edizioni, dalla prima degli anni 60 ancora in formato di intervista a se stesso, per poi essere chiamata "Le briglie del successo", "Ferrari 80", "Piloti che gente" ed infine essere edita post mortem con il titolo originale. una vita travagliata tra la perdita di un figlio, l'amore per la propria terra e i motori. Se un suo pilota vinceva un GP, era grazie all'auto, se perdeva era colpa del pilota. Una mente geniale che ha creato un mito mondiale, dispensatrice di frecciate ai giornalisti, ma uomo di grandi valori che gli hanno permesso di imporsi e ritirarsi su in momenti difficili, Un Davide contro Golia nella questione Ferrari - Ford, un astuto negoziatore con i clienti e i piloti, insomma, un agitatore di persone.
Le mie gioie terribili. Storia della mia vita
Il fascino dei motori e il sogno di diventare pilota, cullato fin da ragazzino. L'infanzia vissuta in un'Emilia dal sapore guareschiano, tra l'officina del padre carpentiere e le corse; gli anni difficili della guerra, le gare con l'Isotta Fraschini e l'Alfa Romeo. E poi la fondazione, nel 1929, della Scuderia Ferrari, i bombardamenti della fabbrica di Maranello, il debutto in pista nel 1947, i successi, i leggendari piloti, dall'«imprevedibile» Nuvolari al «puntiglioso» Niki Lauda. Fino alla morte del giovanissimo figlio Dino, che renderà per sempre «terribile» ogni sua gioia. Enzo Ferrari racconta aneddoti e sentimenti in questo documento eccezionale per tutti gli appassionati di storia dell'automobilismo (e di storia tout court). Un'autobiografia uscita nei primi anni Sessanta, quando «il Drake» era già l'italiano più famoso al mondo, aggiornata nei due decenni successivi e arricchita dal racconto del figlio Piero che completa con particolari inediti gli ultimi anni di vita del Grande Vecchio: una «confessione spregiudicata» dell'uomo che, con l'auto che tutti hanno sempre sognato, è diventato il simbolo del genio italiano nel mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marcello1985 08 gennaio 2022QUANDO SI CHIEDE DI DISEGNARE UN'AUTO AD UN BAMBINO, LUI LA DISEGNERA' ROSSA
-
Eric Rocanieres 06 agosto 2018
Un libro molto interessante per gli appassionnati d'automobilismo!
-
Sebastiano Poretti 10 maggio 2018
Il Drake ha fatto parte della mia vita di bambino e ragazzino ma quello che ha saputo creare fa parte e farà per sempre parte della vita di tutti. Un patrimonio, un simbolo, un orgoglio per noi italiani. Ma da dove è nato tutto ciò, come è cresciuto questo mito. E' lo stesso Ferrari a raccontarcelo in queste belle pagine dove i novant'anni della sua vita ci appaiono come qualcosa di unico e incredibile. Ovviamente consigliato a chi abbia un minimo di interesse per l'argomento "motori".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it