Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - copertina
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 2
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 3
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 4
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 5
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 6
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 7
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 8
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - copertina
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 2
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 3
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 4
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 5
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 6
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 7
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori - Alberto Pellai - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le mie mani sono le tue ali. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo quella sul rapporto madre-figlio di "Io gomitolo, tu filo", Alberto Pellai ci regala una storia nuova e suggestiva, in cui il protagonista è l'amore di un padre per il suo bambino. Le mani del papà, forti, grandi, dalla presa salda e sicura, per il piccolo sono ali che lo sospingono in alto, alla scoperta del mondo. Sanno infondere fiducia nell'affrontare le piccole sfide: imparare ad andare in bicicletta, a nuotare, a dormire da solo nella cameretta quando il buio fa paura. Fino al momento in cui quel figlio che era un bambino diventa un ragazzo pronto a vivere la sua vita, certo che le mani e l'abbraccio del padre saranno sempre lì per lui. Un tenero viaggio di parole e immagini per esplorare la relazione padre-figlio attraverso le fasi di distaccamento dal nido. Una narrazione poetica e delicata per raccontare il legame speciale che unisce ogni bimbo al suo papà. Età di lettura: da 3 anni.

Dettagli

30 p., ill. , Rilegato
9791221202267

Valutazioni e recensioni

  • Silvia
    La dolcezza

    Libro illustrato molto dolce. Un bel pensiero per un papà.

  • Fe
    stupendo

    Un regalo fantastico

  • Martina.vnn
    un libro per i papà!

    Bellissimo libro di Pellai, autore di ottimi testi per l'infanzia, dedicato ai papà e che può essere un bellissimo regalo per neogenitori assieme a "Io gomitolo, tu filo" nella versione per le mamme.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Pellai

Alberto Pellai

È medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con  Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail