Le mie migliori ricette. GialloZafferano - Sonia Peronaci - copertina
Le mie migliori ricette. GialloZafferano - Sonia Peronaci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le mie migliori ricette. GialloZafferano
Disponibilità immediata
10,34 €
10,34 €
Disp. immediata

Descrizione


"Cucinare è raccontare una storia: quella della ricetta, delle infinite versioni elaborate in luoghi diversi e in momenti lontani, dei passaggi attraverso i quali è arrivata fino a chi la prepara. È una storia nella quale non credo ci debbano essere segreti, altrimenti si rischia che non ci sia più nessuno in grado di continuarla. GialloZafferano è il mio modo di raccontare quella storia: ho raccolto 130 ricette inedite e non, pescandole dal grande archivio che è diventato il mio blog e dalla mia creatività. Ci sono le mie preferite, i miei cavalli di battaglia, una decina di piatti "insospettabili" per stupire, tantissime idee per suscitare meraviglia e per preparare piatti espresso (ma da urlo), quelle che proprio non si può non cucinare una volta nella vita, le più ricercate dagli utenti e quelle che faranno impazzire i vostri bambini. E ancora: sofà food, finger food, Street food, piatti adatti a banchetti luculliani, a cenette tra innamorati, a serate con gli amici... Oltre, naturalmente, ai miei "segreti": da madre di tre figlie posso dire senza incertezze che la cucina è bella se è condivisa, se il tavolo sul quale si mangia può accogliere tante persone, se è occasione di confronto e di ascolto. Tutto, con un paio di doverose eccezioni, è rigorosamente italiano: perché la nostra è la cucina più appassionante al mondo e perché vale la pena essere consapevoli dell'infinita varietà di possibilità, incroci e sapori che possiamo creare con gli ingredienti della nostra terra."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Lin Bookstore
Lin Bookstore Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
293 p., ill. , Brossura
9788804625674

Valutazioni e recensioni

  • laura muratgia

    Sono un’appassionata collezionatrice di libri di ricette, ma la maggior parte li ho solo sfogliati e letti senza mai utilizzarli poiché in molti casi le ricette richiedono troppo tempo o sono troppo complicate. Fortunatamente non è invece il caso di questo libro: è pieno di dettagli, ma anche di poche complicazioni. Inoltre individua benissimo il tempo necessario per preparare i diversi piatti evitando brutte sorprese. Un libro estremamente ben fatto, ci sono tante foto per avere un'idea di quello che stiamo per fare e la descrizione è molto curata e facile da seguire. Lo consiglio assolutamente a tutti, tanto a chi sa già cucinare e magari è alla ricerca di qualche nuova idea, quanto a chi deve iniziare dalle basi!

  • Antonio Macri'

    Questo libro lo ho acquistato come regalo.... La scelta è ricaduta su questo testo poiché rispecchia le caratteristiche della scrittrice Peronaci con estrema semplicità riesce a creare piatti speciali. Ci sono tutte le sezioni in stile sito Giallo zafferano dalle ricette classiche a quelle regionali. Anche per chi è alle prime armi ai fornelli troverà in questo volume molte "dritte" mentre chi è già più esperto potrà cimentarsi in nuovi piatti. La persona che l'ha ricevuto è rimasta molto contenta

  • Maria Raffaella Massimi

    Conosco bene lo stile inconfondibile e tanto apprezzato di Sonia Peronaci, fatto di ricette facili e veloci da realizzare, alla portata di tutti, illustrate e spiegate con cura in ogni passaggio, se non addirittura filmate nella sezione delle videro ricette. Il libro si è rivelato una piacevole conferma. E’ per questo motivo che anche per un apprendista cuoco, “Le mie migliori ricette. GialloZafferano” potrebbe rappresentare il primo imperdibile acquisto. Moderno, leggero e colorato nella forma e nella sostanza, di certo non è un manuale impegnativo di quelli che finiscono per scoraggiare il lettore-cuoco. E’ un invito a cimentarsi, una rassegna di ottimi piatti, sui quali si può sempre contare per mangiare con gusto e genuinità e - perché no - per fare una bella figura con amici e parenti. Chiaro ed essenziale nelle descrizioni delle fasi di realizzazione dei piatti e nelle illustrazioni fotografiche. Ma anche con quel pizzico di valore aggiunto che non guasta mai, costituito da consigli e suggerimenti ma anche da brevi e piacevoli aneddoti sulla vita familiare e lavorativa dell’autrice. Il volume, che raccoglie ben 130 ricette, è suddiviso nelle classiche sezioni Antipasti, Primi, Secondi, Dolci, E per finire, e si chiude con una fondamentale rassegna sulle Ricette base. Il bello è che si trovano ricette per tutti i gusti, per tutte le occasioni, per tutti i target e per tutti i gradi di difficoltà: non mancano i piatti “forti” della tradizione italiana o i piatti tipici regionali, né le proposte culinarie più innovative, di tendenza o quelle destinate ai più piccoli, tutte preparazioni sorprendenti per la loro facilità di realizzazione. Di certo, è un libro pieno di passione per il cibo, i suoi sapori e i suoi ingredienti.

Conosci l'autore

Foto di Sonia Peronaci

Sonia Peronaci

1967, Milano

Appassionata di cucina fin da piccola (aiutava il papà nel ristorante di famiglia), Sonia Peronaci ha fondato nel 2006 il sito Giallo Zafferano, che in breve tempo è diventato un blog di cucina molto seguito: attraverso video-ricette (anche in inglese e spagnolo), la Peronaci ha costruito una community di fedelissimi. Ha partecipato a programmi televisivi quali Masterchef e In Cucina con Ale, e dal 2013 ha una trasmissione dedicata sul canale FoxLife. È stata testimonial della Kraft, e ha vinto nel 2010, 2011 e 2012 il premio "Miglior sito Food" dei Macchianera Blog Awards. Oltre ad essere cuoca, blogger e presentatrice, la Peronaci é autrice di alcuni libri di cucina per Mondadori, tra cui segnlaiamo Le mie migliori ricette (2011, raccolta delle ricette più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it