Anni '60- In un'Italia alle prese con il boom economico, migliaia di casalinghe, adolescenti, nonne, rimanevano inchiodate davanti alla TV in adorazione di Andrea Giordana nell'interpretazione del "Conte di Montecristo". Anche le sorelle dell'autrice erano tra queste, ricalcando un modello esistenziale da cui la protagonista si distacca in breve tempo. La sua vita è improntata alla ricerca della Felicità, che cerca di raggiungere grazie ad un caravanserraglio di personaggi e di esperienze che hanno del comico e del surreale: santoni indiani, medici ayurvedici, cartomanti e dispensatori discutibili di Beatitudine. Il libro vi farà sorridere, talvolta ridere della condizione umana. la prefazione di Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Premio Nobel, un vero gioiello.
Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana (e io no). Una guida alla felicità
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it