I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia... - Serenella Dalolio - copertina
I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia... - Serenella Dalolio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia...
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"I miei giorni sono fette di melone" vuole essere una raccolta di fonti diverse, per cogliere la pluralità delle relazioni e dei significati che gli uomini hanno saputo costruire attraverso il "cucumis melo". Questo nobile frutto ha condiviso con gli esseri umani una buona fetta della loro storia: Messer Boccaccio non esitava a evocarlo nelle sue novelle; Caterina Sforza, madre di Giovanni dalle Bande Nere, lo utilizzava per le sue capacità abbronzanti; Juan Sancez Cotan e Pablo Picasso lo dipinsero magistralmente nelle loro "nature morte"; Alexis de Tocqueville lo assunse come simbolo stesso della democrazia; Sigmund Freud si preoccupò di interpretarne la presenza nei sogni di Cartesio; l'arte culinaria lo abbinò al prosciutto creando un binomio che ha attraversato i secoli e le frontiere; la saggezza popolare ancora oggi ricorda che "il cuore delle donne è fatto come un melone"; la moderna scienza dietetica ne individua le proprietà antinvecchiamento; gli abitanti del piccolo paese di Gavello di Bondeno di Ferrara lo elevano a simbolo della coesione sociale e dell'amore per la propria terra. Il melone è impregnato di cultura e qui se ne gustano i significati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I miei giorni sono fette di melone: assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia....Autore: DALOLIO, Serenella.Editore: Cierre, Verona.Data: 2012.250 p., 24 cm, bross.

Immagini:

I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia...

Dettagli

252 p., ill. , Brossura
9788895351728
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it