Il migliore amico dell'orso - Arto Paasilinna,Nicola Rainò - ebook
Il migliore amico dell'orso - Arto Paasilinna,Nicola Rainò - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Il migliore amico dell'orso
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Se la lepre di Vatanen era un richiamo alla libertà, questa volta è la presenza ben più ingombrante di un orso a catapultare il nuovo romanzo di Paasilinna tra avventure esilaranti e profonde riflessioni. L'animale, regalato al pastore protestante Oskari Huuskonen e da lui allevato, incarnerà, per quest'uomo di mezz'età incastrato tra crisi di vocazione e crisi coniugale, una via di Riga: battezzandolo Satanasso, il pastore sembra già intuire che quel curioso compagno lo invita a varcare i limiti della sua vita frustrata da religioso di provincia. Congedato dal vescovo per le sue posizioni poco ortodosse (come quando vagheggia di un Gesù "ministro del governo rivoluzionario"), per il reverendo inizia così una deriva geografica ed esistenziale: prima il letargo con l'orso e il risveglio dei sensi con la giovane etologa che lo assiste, poi il viaggio, in bilico tra sacro e profano. Paasilinna ritrova nelle vicende del pastore e del suo peloso Sancho Panza una grande felicità creativa, alternando invenzioni picaresche e interrogazioni filosofiche sulla prossimità tra naturale e soprannaturale, alla ricerca di una fede più autentica nell'uomo e nella vita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
305 p.
Reflowable
9788870913484

Valutazioni e recensioni

  • LauraLettrice
    Il senso della vita

    Secondo romanzo che leggo di Paasilinna e cosa dire, se non che non delude mai e ho molta voglia di iniziare un altro suo titolo. Questa volta il tema della religione si accompagna (come sempre nella sua narrativa) alla convivenza con gli animali. Del resto, dove si trova maggiormente il senso della vita, se non nella natura? Ironico, divertente, leggero, surreale, fiabesco, da leggere

  • Al pastore Huuskonen nel giorno del cinquantesimo compleanno i suoi parrocchiani decidono di regalare un cucciolo di orso. Non possono immaginare che cosa scatenerà il loro regalo: il loro pastore in piena crisi di mezza d’età con la moglie e con la fede inizia un lungo viaggio con il suo “animaletto” che lo porterà ad attraversare l’Europa e a vivere avventure picaresche raccontate in modo molto ironico e divertente. Paasilina, in splendida forma, affronta il tema della fuga come mezzo per sfuggire alle proprie insoddisfazioni e frustrazioni: il pastore inizia a dubitare della propria fede e dopo gli scontri con il suo vescovo (l’articolo su “Gesù militante” è fantastico e merita comprarsi il libro solo per leggere quelle 4 pagine!) inizia ad entrare in profonda crisi religiosa fino a giungere alla conclusione che Dio non esiste. L’attaccamento all’animale è sempre più profondo e assistiamo alla trasformazione di un animale selvatico in un animale domestico perfettamente addestrato: l’orso porta i bagagli, sistema le valigie, stira con discreta abilità, fa il barman e prega! E’ come un Sacho Panzache accompagna il suo don Chisciotte dal gelido Nord russo fino ai caldi mari del mediterraneo con il suo istinto animale sempre più controllato da una perfetta educazione e istruzione. Nel libro, quindi, ritroviamo i temi cari a Paasilina: un protagonista più che eccentrico che ricerca nell’etere i messaggi degli extraterrestre, personaggi di contorno più che pittoreschi (in particolare il finlandese che cerca disperatamente di vendere saune a Malta), la natura come rifugio da una società soffocante (e il letargo nella tana dell’orso sembra quasi una panacea per sopravvivere nei freddi e desolati mesi invernali), l’animale come unico essere libero così istintuale anche dopo l’addestramento. Grazie a una scrittura più che scorrevole, viaggiamo anche noi con l’orsetto e tifiamo per lui e per il suo padrone provando inevitabilmente un po’ di invidia per la loro libertà e per la loro capacità di adattamento ad ogni clima e ogni situazione. Insomma: divertente, ironico, imprevedibile… assolutamente da leggere!

  • Un libro formidabile ed estremamente ironico. Paasilinna riesce ad unire in un unico uomo, il protagonista, luteranesimo e comunismo. Fedele aiuto del protagonista è l'orso, arrivato per caso e poi risultato fedele e inseparabile amico. Una storia non allegra che apre una finestra sulla Finlandia e su di un pezzo di Russia; allegria e amarezza col sorriso si mescolano generando una storia non banale, affascinante e avventurosa.

Conosci l'autore

Foto di Arto Paasilinna

Arto Paasilinna

1942, Kittilä (Lapponia)

Arto Paasilinna è stato uno scrittore finlandese, con un passato da giornalista, poeta e guardiaboschi; autore-culto in Finlandia, dove ogni suo libro ha superato sempre le 100.000 copie: uno dei pochi scrittori finlandesi che ha vissuto unicamente della sua penna. Molto amato all’estero per il suo humour travolgente, quella capacità tutta finlandese di raccontare ridendo anche le storie più tragiche, ha pubblicato più di trenta romanzi, oltre a pièces teatrali e sceneggiature. Nel 1994 gli è stato conferito in Italia il Premio Acerbi per L’anno della lepre, romanzo dal quale sono stati prodotti due film.Ha vissuto - alternando - in Lapponia e a Helsinki, ma con sempre più frequenti tappe nei paesi più assolati del Sud, spesso...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail