Migranti per caso. Una vita da expat - Francesca Rigotti - copertina
Migranti per caso. Una vita da expat - Francesca Rigotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Migranti per caso. Una vita da expat
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa differenzia un expat da un migrante?

«Un vademecum per italiani all'estero: un inno alla libertà di migrare, con storie di vita dell'autrice ed esempi della letteratura mondiale» - la Repubblica

«L'educarsi alla riflessione e al ragionamento aiuta a rinvenire quei rimedi a definire un approccio ponderato, a darsi una misura tra l'apparente necessità di dover agire in un certo modo e l'obiettivo di farlo con intelligenza e buon senso» - Il Sole 24 Ore

In questo libro si parla di expat e di migranti mescolando con misura considerazioni e racconti di storie anche autobiografi che. Lo si fa dall’esterno, cioè da parte di chi osserva l’ondata di migranti infrangersi, in senso reale e in senso metaforico, sulle coste dei paesi-fortezza. E lo si fa dall’interno, ovvero a partire dalla condizione di chi ha provato l’espatrio e/o la migrazione, due aspetti di un fenomeno antico e moderno. Anche se gli expat hanno i documenti in regola, denaro in banca e un buon posto di lavoro, la vita non è rosea neanche per loro. Ancor meno per i migranti che nessuno vuole, “povera gente! lontana da’ suoi, in un paese qui che le vuol male”. Eppure entrambi conoscono qualcosa di speciale: la libertà dei migranti.

Dettagli

13 giugno 2019
132 p., Brossura
9788832850970

Conosci l'autore

Foto di Francesca Rigotti

Francesca Rigotti

Ha avuto la cattedra di Filosofia all’Università di Göttingen e di Zurigo e visiting fellow all’Università di Princeton. Nel 1996 ha iniziato a insegnare all’Università della Svizzera italiana. Con Cortina ha pubblicato Senza figli (con Duccio Demetrio, 2012), Onestà (2014) e Migranti per caso (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it