Migrazioni. I cani antichi delle Americhe
"Migrazioni" offre un affascinante viaggio alla scoperta delle origini e migrazioni dei cani, con un focus sul continente americano. L'autore esamina prove archeologiche, storiche, genetiche, e miti per ricostruire il legame tra uomo e cane. Il libro esplora come i cani hanno viaggiato con gli umani, arrivando nelle Americhe, e come le prime migrazioni potrebbero essere antecedenti a quanto ipotizzato. Viene analizzato il rapporto tra cani e umani attraverso rituali, sepolture e il ruolo dei cani in diverse culture, includendo anche i sacrifici. Il testo approfondisce il ruolo dei cani nelle culture del nord America e nelle civiltà mesoamericane come Olmechi, Maya e Aztechi, e sudamericane, come Norte Chico, Moche e Inca. Si analizzano le raffigurazioni, i nomi e le funzioni dei cani. Particolare attenzione è data ai cani glabri, come il Xoloitzcuintle, e alla loro presenza nelle Americhe. Il libro indaga le loro origini, e la loro diffusione. Il libro si basa su reperti archeologici, pittogrammi, testi antichi, studi genetici e archeozoologici. Ricostruzioni di cani antichi con l'intelligenza artificiale (IA) supportano le analisi. L'autore analizza anche le diverse tipologie di cani e le loro funzioni nelle varie culture che hanno abitato il continente americano. Il testo è rivolto agli appassionati di cani, storia e archeologia, soprattutto a chiunque voglia approfondire il legame tra uomo e cane nel continente americano. In sintesi, il libro offre una visione approfondita e affascinante della storia dei cani nelle Americhe, esaminando il loro ruolo nelle diverse civiltà e culture e la loro relazione con gli umani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it