Il volume raccoglie le riflessioni più interessanti emerse durante gli incontri seminariali e i workshop della sesta edizione della Summer School "Migranti, Diritti Umani e Democrazia", svoltasi a Salina (Isole Eolie), dal 17 al 22 settembre 2012. Si discute la complessa questione delle donne migranti, approfondendo vari temi che le riguardano. In particolare, gli autori hanno spaziato dall'autorganizzazione in altri contesti di vita all'identità di genere e solidarietà tra le donne immigrate, dal senso di comunità, rete sociale e sostegno sociale alla diaspora e mobilities, dalla gestione della salute, della maternità, delle strategie di cura dei figli alla comunicazione e mediazione culturale, dal mercato del lavoro e capitale sociale alle reti transnazionali. Emerge un panorama in fermento, in cui l'integrazione appare ancora come una meta da raggiungere. Nonostante ciò gli studi e l'intensificarsi delle relazioni transculturali profilano un panorama in lenta, ma costante comprensione e una disponibilità vicendevole al "parlarsi" delle culture.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it