Attuale ed illuminante.
Migrazioni e intolleranza
«Una intolleranza strisciante guadagna terreno giorno per giorno... L'intolleranza selvaggia si batte alle radici, attraverso una educazione costante che inizi dalla più tenera infanzia, prima che sia scritta in un libro.»
«Olanda, 2012: Umberto Eco tenne un discorso a Nijmegen, dove nel '600 fu firmato il primo trattato di pace europeo. Ora quel testo arriva in libreria e svela tutta la sua visione profetica: "La guerra è ancora tra noi, si chiama razzismo e intolleranza"» - Robinson
Dopo il grande successo di Il fascismo eterno, una fulminante e agile raccolta di quattro saggi, di cui due inediti, che affrontano il tema dell'intolleranza e dei fenomeni migratori con la forza delle idee e delle argomentazioni, contro ogni pregiudizio. Una lezione civile, illuminante e profetica, su temi di grande sensibilità e attualità: i migranti, le forme di razzismo e intolleranza esplicite e subdole, l'identità europea, il confronto con tradizioni e abitudini diverse dalle nostre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cami 19 gennaio 2022
-
Kerenha 10 dicembre 2021Magistrale
Come suo fratello (Il fascismo eterno) anche questo brevissimo saggio di Eco riesce a smuovere le nostre coscienze, troppo spesso assopite e cieche dinanzi al dramma che spinge spesso le persone a migrare. Anche questo da tenere in ogni libreria accanto al fratello.
-
Marika Vernizzi 31 maggio 2019
Con questa nuova riflessione Eco mi dimostra un'altra volta la sua magnificenza! Eco parla di Ur-fascismo, di migrazioni/immigrazioni e intolleranza, quando ancora in Italia non erano il "problema principale". Come un visionario ha saputo leggere i segnali, molto prima che la situazione degenerasse ulteriormente!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it