Milano 1906. L'esposizione internazionale del Sempione. La scienza, la città, la vita - copertina
Milano 1906. L'esposizione internazionale del Sempione. La scienza, la città, la vita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Milano 1906. L'esposizione internazionale del Sempione. La scienza, la città, la vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,38 €
-5% 22,50 €
21,38 € 22,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cent'anni fa si inaugurava una delle maggiori imprese della storia della tecnica: il Sempione, un traforo ferroviario di 20 km di lunghezza. Per festeggiare questa nuova via di comunicazione sotto le Alpi, Milano organizzò nel 1906 una grande Esposizione internazionale nella quale propose al pubblico le nuove tecnologie legate all'industria dei trasporti e delle comunicazioni, e al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli operai. Quindici autori di diversa formazione inquadrano questo grande evento collettivo nella slancio tecnologico e sociale del 'momento 1906'. I loro saggi, suddivisi in quattro gruppi tematici - Scienza in cantiere; Il lavoro malato; L'Esposizione internazionale del lavoro; "La città che sale" - offrono uno sguardo multidisciplinare sulla Milano del primo Novecento, dove medici, ingegneri, scienziati e industriali furono attori di un sogno di progresso teso a determinare grandi cambiamenti nella società. Saggi di: Giorgio Bigatti, Adele Buratti Mazzotta, Francesco Carnevale e Alberto Baldasseroni, Pierre-Yves Donzè, Bernardino Fantini, Vito Foà, Annalucia Forti Messina, Domenico Lini, Orazio Martinetti, Stefano Musso, Elio Nenci, Anna Pellegrino, Alberto Saibene, Ornella Selvafolta.

Dettagli

20 luglio 2006
268 p., ill. , Brossura
9788883357770
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it