Scerbanenco da il meglio di se nei racconti brevi...questo titolo rappresenta in toto lo scrittore che spazza nei diversi strati della società milanese con i loro affari sporchi...come sempre i racconti lasciano sempre un pò di vuoto.....consigliato
Milano calibro 9
«Un classico del grande Scerbanenco. Storie dure, forti, scritte con il taglio di cronaca del grande giornalista.» – Alessandra Casella, Oggi
«Una Milano opaca, viziosa, ferocissima dietro la maschera perbenista.» – Alessandra Casella, La Stampa
«Storie disperate della Milano violenta.» – Renato Olivieri, Corriere della Sera
Il volume raccoglie 22 racconti neri di Scerbanenco. Ventidue storie dure, disperate di morti ammazzati e di traffici oscuri, con impreviste pieghe di tenerezza e sconcertanti sussulti d'amore. Ventidue frammenti di vita che parlano dell'atrocità, della miseria, dell'assurdità di questo mondo. È Milano che torna sempre, a Milano si svolgono quasi tutti questi racconti: una città sentina di vizi e misfatti, odiosa e odiata, ma irresistibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosaria Laurino 14 settembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it