Un bel viaggio per le strade di Milano seguendo dieci scrittori del Novecento e i loro personaggi. Non è sicuramente un elenco sistematico ed esaustivo di tutti i luoghi letterari della città, ma è un percorso personale dell'autore, ben scritto e con tanti aneddoti e spunti di lettura. Quindi consiglio sicuramente questo libro, ma anche la collana di cui fa parte.
Milano di carta. Guida letteraria della città. Con Carta geografica ripiegata
Milano di carta è una guida letteraria della città, un reportage narrativo sulle tracce dei grandi scrittori del Novecento. Uno strumento originale per lanciarsi alla scoperta della metropoli meneghina e incontrare gli autori e le autrici che l’hanno raccontata, i personaggi che l’hanno vissuta. Ogni capitolo segue un itinerario, uno scrittore e un’epoca. Ne nasce un inesauribile dialogo tra la Milano reale e le diverse città immaginate, tra il mondo contemporaneo e quello sommerso dalla storia. Si va dai percorsi più tradizionali, come la Brera bohémien di Bianciardi e le vie attorno al Duomo amate dal giovane Hemingway, fino ad arrivare a tragitti singolari che invitano a esplorare zone periferiche e a rispolverare autori meno conosciuti. Una costante oscillazione all’interno e all’esterno della cerchia dei Navigli, in una città che cambia faccia giorno dopo giorno. Milano di carta ripercorre le orme dei protagonisti delle opere di Luciano Bianciardi, Dino Buzzati, Carlo Emilio Gadda, Ernest Hemingway, Alda Merini, Lalla Romano, Giorgio Scerbanenco, Emilio Tadini, Giovanni Testori, Elio Vittorini, e ne incrocia molte altre. Il volume si apre con una prefazione di Fabio Deotto
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 01 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it