Milano e Parigi sguardi incrociati. Politiche artistiche e strategie urbane in età napoleonica
Le vicende storiche che fanno seguito alla Rivoluzione Francese e la stretta relazione che si istituisce tra Francia e Italia, “repubbliche sorelle” nella retorica della fase rivoluzionaria, poi regni indipendenti ma strettamente legati nella persona di Napoleone, avvicinano Parigi e Milano, città che rivestono entrambe il ruolo di capitale, tanto nell’età repubblicana che in quella imperiale. Il rapporto fra le due capitali non è, naturalmente, bilanciato, come non lo è quello tra le due entità politiche di cui sono espressione: la Francia ha un ruolo trainante e dominante e Parigi è il centro del potere che stabilisce i modelli – quando non li impone direttamente – cui devono conformarsi gli stati che gravitano nella sfera francese. Modelli politici, come lo sono le costituzioni dell’età repubblicana o l’ordinamento amministrativo avviato con l’Impero, ma anche modelli artistici e culturali da cui non sono esclusi gli interventi sulla città. Architettura e progettazione urbana giocano anzi in questi anni, tanto nel contesto milanese che in quello parigino, un ruolo eminentemente politico, determinando le strategie di sviluppo dello spazio urbano e mobilitando valori fortemente simbolici. Con alcune corrispondenze, tra le due città, che costituiscono l’oggetto specifico di questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:22 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it