Milano Pastis. La grande rapina del 1964 di Davide Pappalardo – Editore Excalibur – Collana: RaccontaMI - novembre 2019 – pag.204 Nuovo editore, Excalibur, qualche taglio, la correzione dei refusi, la prefazione di un esperto di storie milanesi, Riccardo Margheriti, l’aggiunta di immagini, la copertina di Carlo Jacono. Si presenta così, Milano Pastis di Davide Pappalardo che ho avuto il piacere di presentare, nella sua prima edizione, nel lontano dicembre 2015 a San Giuliano Milanese per l'Associazione "il Picchio" Giusto un noir poteva essere questo libro. Basandosi su fatti realmente accaduti, la rapina in via Montenapoleone a Milano nell'aprile del 1964, l'autore Davide Pappalardo, racconta in tono asciutto una storia che contiene in sé altre storie. Ci sono i banditi, l'amore, il rapporto fra due fratelli, il dualismo fra un vecchio e un giovane criminale, ci sono Milano e Parigi, due commissari, diversi ma entrambi interessanti. Ci sono atmosfere, caratteri, ad ogni pagina si respira il noir, così come deve essere. La storia, che ha molto di sceneggiatura, non ti lascia fino a quando non hai finito. C'è anche un accenno storico legato a fatti (reali) italiani e ai relativi dubbi mai risolti, come spesso accade nella storia recente del nostro Paese. Un libro che consiglio, ancor di più dopo le correzioni, le illustrazioni, la meravigliosa copertina e la prefazione che accresce la curiosità di leggerlo..
Milano Pastis. La grande rapina del 1964
Milano, 15 aprile 1964. Mentre Bobby Solo scala le classifiche con una lacrima sul viso e la Ferrero lancia la Nutella, la quiete dell'elegante Via Montenapoleone viene turbata da sgommate di auto e raffiche di mitra. In una manciata di minuti i banditi portano via un ingente bottino da una gioielleria. Alcuni di loro parlano con accento francese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it