Milano. Lo sguardo di Delio Tessa - Franco Loi - copertina
Milano. Lo sguardo di Delio Tessa - Franco Loi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Milano. Lo sguardo di Delio Tessa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Milano è una città tra le più affascinanti. Più di quanto si creda ricca di monumenti, bellezze artistiche, memorie storiche. Eppure in un secolo la città ha subito più trasformazioni di qualsiasi altra." La città è rappresentata attraverso le poesie e i racconti di un grande poeta come Delio Tessa. Camminare per le strade della città accompagnati dalla voce e della memoria e della poesia fa dimenticare il trascorrere del tempo: ci sono luoghi rimasti intatti, luoghi cambiati, ma permane il sapore di tutta un'epoca. In un'alternanza di interni ed esterni, di momenti intimi e momenti pubblici, Milano viene riscoperta nella sua bonomia, nella sua alacrità, nella semplice umanità della sua gente, nel suo genio inventivo e nella sua profonda fede.

Dettagli

2 dicembre 2003
122 p., Brossura
9788840008936

Conosci l'autore

Foto di Franco Loi

Franco Loi

1930, Genova

Franco Loi, poeta noto per la sua produzione incentrata su un uso particolare del dialetto lombardo, era nato a Genova nel 1930. Di famiglia sarda, viveva a Milano e ne aveva adottato il dialetto, ma il suo linguaggio poetico nasceva dalla ibridazione di elementi linguistici di varia natura (gerghi, idioletti ecc.), d’area proletaria o contadina, spesso reinventati dalle esigenze espressive dell’autore. Si era affermato soprattutto con la raccolta Stròlegh (1975), preceduta da I cart (1973), Poesie d’amore (1974) e seguita da Teater (1978), L’Angel (1981), Bach (1986), Liber (1988), Memoria (1991), Umber (1992), Isman (2001). Nel 2005 ha raccolto la sua produzione poetica in Poesie scelte 1973-2002. Nel 2003 ha pubblicato il saggio Milano. Lo sguardo di Delio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it