Milioni di farfalle - Eben Alexander - copertina
Milioni di farfalle - Eben Alexander - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Milioni di farfalle
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
14,93 €
14,93 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella fanciulla dagli zigomi alti e dagli occhi intensi. Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi. Non fu un'unica farfalla ad apparire, ma tutte insieme, come un fiume di vita e colori che si muoveva nell'aria." Queste sono alcune delle parole usate da Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medicai School dell'università di Harvard per descrivere il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che non ha mai creduto alla vita dopo la morte eppure è toccato a lui esserne testimone. Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni è entrato in coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua corteccia cerebrale. In pratica il suo cervello si è completamente spento, eppure una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario viaggio verso il Paradiso. Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo diverso, costretto a rivedere le sue posizioni profondamente razionali sulla vita e sulla morte: esiste una vita oltre la vita, esiste il Paradiso ed è un luogo d'amore e meraviglia. "Milioni di farfalle" è la testimonianza di questa esperienza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
198 p., Brossura
9788866210764

Valutazioni e recensioni

  • un libro bellissimo, da leggere assolutamente, se si è un po' curiosi di quello che c'è oltre la morte. Lo scrittore è anche un famoso neurochirurgo, è stato colpito da una meningite fulminante e ha vissuto un'esperienza vicina alla morte. Ripresosi dal coma ha cercato di raccontare quello che aveva vissuto, sebbene egli stesso riporti la difficoltà di narrare una simile esperienza a parole, in quanto fosse questa prettamente extrasensoriale. Scritto molto bene, l'autore ha cercato in maniera scientifica di descrivere fatti e avvenimenti accaduti, con l'intento di penetrare anche i cuori dei più scettici e razionali. L'ho comprato per me e regalato. Assolutamente consigliato!

  • Cristina Campisi

    da leggere assolutamente

  • ANGELO CASERIO

    Lettura facile ed intrigante, anche se l'assetto espositivo naviga tra il saggio pseudo-scientifico e l'enfasi romanzata della 'scoperta' di una vita oltre la vita. Per quanto io sia un appassionato dell'argomento, tuttavia l'autore non mi ha pienamente convinto. Proprio in quanto medico (cioè praticante 'arte della medicina')non ha prodotto prove 'scientifiche'. Dunque la sua resta un'opinione tra le tante (ovvio, come la mia).

Conosci l'autore

Foto di Eben Alexander

Eben Alexander

1953, Charlotte (North Carolina)

Alexander Eben è un neurochirurgo americano, da più di quindici anni professore alla Harvard Medical School di Boston. Si è laureato in medicina all'Università del North Carolina a Chapel Hill nel 1976, e ha conseguito la specializzazione alla Duke University Medical School nel 1980. Nel libro Milioni di farfalle (Mondadori, 2013), ha raccontato la sua esperienza di pre-morte vissuta nel 2008. Tra le sue opere ricordiamo inoltre, sempre per Mondadori, La mappa del paradiso (2014) e per Armenia, Universo consapevole. Il viaggio di un neurochirurgo nel cuore della consapevolezza (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it