I mille anni del Medioevo - Gabriella Piccinni - copertina
I mille anni del Medioevo - Gabriella Piccinni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
I mille anni del Medioevo
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Con un linguaggio piano e diretto, questo manuale, ora presentato in una nuova edizione, insegna a differenziare le molte facce del Medioevo, a districarsi in mezzo alle opinioni di storici che illustrano diversamente medesimi fenomeni, a sfatare una lunga serie di luoghi comuni distinguendo il Medioevo della fantasia, della letteratura, quello proposto dai mezzi della comunicazione di massa da quello della realtà, a rimediare ai diffusi errori di prospettiva riconoscendo i differenti significati che, se riferite al passato, assumono, rispetto a oggi, parole come libertà, democrazia, crociata, borghese: a prendere coscienza che passato e presente non sempre si somigliano. La narrazione degli eventi è condotta partendo dalle fonti documentarie, narrative e archeologiche, segue un andamento cronologico e si concentra sul continente europeo e le aree che con esso sono entrate in relazione, quelle sulle quali si era dispiegata la civiltà latina antica, punto di riferimento concettuale per la nascita stessa dell'idea di Medioevo.

Dettagli

1 gennaio 2007
Libro universitario
XV-463 p., Brossura
9788842420446

Valutazioni e recensioni

  • GIULIA FALCIONE

    Un manuale ben fatto, chiaro, scorrevole, che ambisce -mi sembra - non solo a dire di fatti ma a raccontarli, cosa che si evince dal gusto per l'aneddoto e da tutti i capitoli in cui la vita dell'epoca viene messa in luce: un esempio per tutti, il capitolo sulla peste. Ho anche molto apprezzato quello sul feudalesimo, molto coinciso, dato che spesso altri manuali dimenticano di darne una definizione, dandola un po' per scontata. Dall'altro lato, però, spesso per raccontare dei fatti non è molto preciso per quanto riguarda le date, e manca inoltre di una cronologia alla fine: credo dunque che è un ottimo testo se lo si vuole leggere per desiderio personale, ma va affiancato ad un altro manuale, più noioso magari ma più "tecnico", se si vuole preparare un esame.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it