Mille scarpe da lucidare
Alla sua seconda ristampa “Mille scarpe da lucidare” continua a commuovere, deliziare a anche a turbare i suoi lettori. In poco più di cento pagine Deborah Rossi con chiarezza, sincerità ed estrema dignità riporta semplicemente una storia autobiografica, il racconto della sua esperienza di vita. Una storia triste, quella di una bimba senza genitori, cresciuta tra gli stenti prima da una nonna e poi in un istituto di religiose. Una vita di miseria, di abbandono e di indigenza, in cui la bambina, poi ragazza, fino alla maggiore età soffrirà sempre e soprattutto la fame, il freddo, le privazioni, la mancanza di giocattoli, di stabilità logistica ed affettiva. Una storia triste che colpisce il lettore per la forza e il coraggio con cui l’autrice, la protagonista, racconta con un linguaggio semplice ma incisivo la sua difficile vita.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it