Minerva e lo scimmione - Ettore Romagnoli - ebook
Minerva e lo scimmione - Ettore Romagnoli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Minerva e lo scimmione
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Minerva e lo scimmione" di Ettore Romagnoli è un'opera affascinante che esplora il conflitto tra ragione e istinto, utilizzando la figura mitologica di Minerva come simbolo di sapienza e il 'scimmione' come incarnazione della parte più primitiva dell'essere umano. Lo stile di Romagnoli è caratterizzato da una prosa incisiva e lirica, capace di evocare immagini vivide che trascendono il semplice racconto, immergendo il lettore in una riflessione profonda sul nostro rapporto con la conoscenza e la natura. Il contesto letterario dell'opera si colloca all'interno di una tradizione che intreccia filosofia e narrativa, richiamando influenze sia della letteratura classica che della modernità. Ettore Romagnoli, scrittore e saggista, ha dedicato gran parte della sua carriera alla studio delle dinamiche umane e sociali, con una particolare attenzione alle intersezioni tra cultura e comportamento. La sua formazione accademica e il forte interesse per la psicologia e la filosofia hanno nutrito la sua scrittura, rendendola una fusione di rigore intellettuale e creatività narrativa. Queste esperienze personali e professionali si riflettono nella complessità dei temi trattati in "Minerva e lo scimmione", rendendo il libro una sorta di sintesi del suo pensiero. Consiglio vivamente "Minerva e lo scimmione" a tutti coloro che cercano un'opera che solleciti domande esistenziali profonde mentre offre una narrazione coinvolgente. L'autore riesce a stimolare una riflessione critica sul senso della conoscenza e sul potere dei impulsi primordiali, rendendo il libro un'importante aggiunta alla letteratura contemporanea. Attraverso la sua prosa ricca e simbolica, Romagnoli invita i lettori a confrontarsi con i complessi e spesso contraddittori aspetti della natura umana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066071783

Conosci l'autore

Foto di Ettore Romagnoli

Ettore Romagnoli

(Roma 1871-1938) letterato italiano. Docente di letteratura greca nelle università di Milano e di Roma, accademico d’Italia, saggista e critico letterario, autore di novelle, testi teatrali e poesie (Miti e fantasie, 1910), musicista (compose le musiche per i drammi greci da lui rappresentati a Siracusa e Pompei), è noto soprattutto per le versioni dei classici greci (Sofocle, Euripide, i lirici, Aristofane) e latini (Orazio, Plauto), che si caratterizzano per il timbro dannunziano del linguaggio. Sul piano teorico assunse posizioni estetizzanti e nazionalistiche, polemizzando con la filologia tedesca (Minerva e lo scimmione, 1919). Fu anche autore di saggi sul teatro (Nel regno di Dioniso, 1918) e sulla lirica e la musica greca (Nel regno di Orfeo, 1921).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows