Il minimo teorico. L'indispensabile per fare della (buona) fisica
Il minimo teorico è un’alternativa alle tradizionali lezioni frontali, e fornisce una cassetta degli attrezzi agli scienziati dilettanti che vogliono studiare la fisica con i propri tempi.
«Dieci brevi lezioni di fisica. O meglio: quello che è indispensabile sapere per poter fare fisica» – Il Venerdì
«Il libro che quando era a scuola ho sempre sognato» – Marco Malvaldi
Il minimo teorico è un libro per chiunque sia pentito di non aver studiato fisica all’università, o che voglia semplicemente imparare a pensare come un fi sico. In questa brillante introduzione all’argomento, Leonard Susskind e George Hrabovsky forniscono un corso base sulla fi sica, e sulla matematica a essa associata, per dilettanti appassionati. A differenza di altri libri analoghi, Susskind e Hrabovsky vi insegnano le tecniche necessarie a fare della fi sica per conto vostro. Basandosi sui famosissimi corsi tenuti da Susskind per il programma di formazione continua della Stanford University, gli autori coprono il minimo indispensabile che il lettore deve conoscere per poter passare ad argomenti più avanzati.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it