Minuetto all’inferno - Elémire Zolla - copertina
Minuetto all’inferno - Elémire Zolla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Minuetto all’inferno
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
90,00 €
90,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Torino, Einaudi, 1956, 16mo brossura editoriale, pp. 270-(4). Lievi tracce d’uso alla brossura; timbro di possesso al foglio di guardia; carta lievemente, uniformemente brunita. Edizione originale (I gettoni, 49). (Molto buono)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Einaudi, 1956, 16mo brossura editoriale, pp. 270-(4). Lievi tracce d'uso alla brossura; timbro di possesso al foglio di guardia; carta lievemente, uniformemente brunita. Edizione originale (I gettoni, 49). (Molto buono)

Immagini:

Minuetto all’inferno

Dettagli

1956
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893538542

Conosci l'autore

Foto di Elémire Zolla

Elémire Zolla

1926, Torino

Scrittore, filosofo e storico delle religioni italiano.Il padre era il pittore Venanzio Zolla (1880-1961), nato in Inghilterra da padre lombardo e madre alsaziana; la madre era la musicista britannica Blanche Smith (1885-1951). Zolla trascorre gli anni dell'infanzia tra Parigi, Londra e Torino apprendendo l'inglese, il francese e l'italiano.In seguito studierà anche il tedesco e lo spagnolo. Questo poliglottismo contribuirà alla fama di grande erudito che lo accompagnerà sempre.Zolla è stato un pensatore d’eccezione nella cultura italiana del Novecento. Tra le sue numerose opere, Che cos’è la tradizione (1971), Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia (1975), Aure: i luoghi, i riti (1985), Archetipi (1988), Verità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it