Mio caro nemico. La guerra quotidiana in famiglia e nelle istituzioni
Le strategie e le tattiche adottate dagli Stati in guerra si ritrovano con analoghe dinamiche nel sociale e nel privato. È la guerra che tutti i giorni ognuno deve sostenere per poter affrontare le sfide dell'esistenza, ed è il campo in cui si addentra l'indagine del terapeuta alla ricerca di possibili soluzioni. Il nemico può diventare l'organizzatore esistenziale di chi attraverso di lui riesce a dare un senso alla propria vita: il nemico organizza e orienta il mio desiderio. Lo studio indaga la violenza esaltata dalla attuale crisi economica e trasferita sul piano microsociale all'ambito familiare attraverso il modello della competizione all'estremo, del guadagno come obiettivo dominante e della logica del tutto o niente
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it