Il mio lato B(polare). Storia di una malattia - A. Andrea Pinna - copertina
Il mio lato B(polare). Storia di una malattia - A. Andrea Pinna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Il mio lato B(polare). Storia di una malattia
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il mio lato B(polare) è un viaggio sulle montagne russe, un coraggioso contributo al discorso pubblico sulla salute mentale, e un messaggio di incoraggiamento per chiunque abbia incontrato la malattia psichiatrica sulla propria strada.


A. Andrea Pinna è giunto alla popolarità grazie ai suoi aforismi irriverenti, le celebri “Perle di Pinna”: prima blogger, poi influencer, quindi volto televisivo… Una vita in costante accelerazione, come una corsa a perdifiato in discesa. Eppure, è proprio all’apice del successo che si è trovato a dover fare i conti con una malattia che, da latente, si è scatenata in tutta la sua portata sconvolgente: il disturbo bipolare. Una diagnosi durissima da accettare, anche perché le malattie psichiatriche sembrano rubare la tua stessa identità e, ancora oggi, portano con sé uno stigma davvero difficile da superare: quante volte definiamo una persona come se fosse tutt’uno con la sua patologia? Anche per andare oltre questo tipo di pregiudizio, Pinna ha deciso di ripercorrere la sua storia senza edulcorare nulla, condividendo ricordi e momenti che in pochi hanno il coraggio di raccontare. Dai momenti più bui agli incredibili episodi allucinatori, dall’eccitazione maniacale della fase up al cupo malessere della fase down, dalle richieste di aiuto fino all’incontro determinante con lo psichiatra che lo ha indirizzato verso la terapia più adatta per lui: Pinna non censura nulla, scavando con lucidità tra i ricordi più dolorosi ma senza perdere mai la sua dissacrante vena ironica. Perché, grazie all’adeguata terapia medica e al supporto degli affetti, Andrea ha imparato a convivere con la malattia e ha riscoperto la sua inconfondibile capacità di vedere il lato assurdo e paradossalmente divertente di ogni situazione.

Dettagli

240 p., Brossura
9791259852953

Valutazioni e recensioni

  • DANIELE
    Che sorpresa!

    Chissa perchè le malattie mentali sono sempre state un taboo...come se questi tempi fossero cosi veloci che non cè spazio per riflettere su stati d'animo che travolgono molti di noi più di quanto possiamo immaginare. Pinna ci da pure modi di riderci su lo fa con garbo ma è la sua vicenda che ci porta quasi a pensare che sia tutto un film, una serie spaventosa di episodi tragedie ma fortunatamente uno spiraglio. Letto quasi tutto d'un fiato!

  • vk
    Da leggere!!

    Conoscevo parte della storia, ma ovviamente solo quello che l'autore aveva deciso di condividere. L'ho letto tutto d'un fiato, anche se molte parti erano un pugno nello stomaco. Credo che possa aiutare tante persone ad aprire gli occhi sul chiedere aiuto, a vedere le mani tese verso di se prima di allontanarle definitivamente. A realizzare che certi stati della propria mente possono essere affrontati, superati, supportati, accolti, accettati. E anche che se non lo si è fatto prima non vuol dire che non lo si possa provare a fare. Lo consiglio!

  • CinnamonAli
    Mi aspettavo qualcosina in più

    Parto dal presupposto che seguo con molto piacere ed interesse sui social Andrea Pinna, ho trovato però il suo libro a tratti scontato, non tanto per i temi che affronta (assolutamente all'avanguardia per questo periodo) ma semplicemente perchè durante le sue stories/dirette ha fatto talmente tanti spoiler che di inedito c'era davvero poco. è una lettura scorrevole che affronta il tema della salute mentale con cinica ironia e una scrittura accattivante.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it