Il caffè. Per molti un rituale irrinunciabile, per altri il motore di partenza della giornata. Per gli Olivares, invece, famiglia umile ma di una profonda umanità, il caffè è un racconto, un sapore che parla di vita ed avvolge storie importanti che si intrecciano in una nuova miscela. Un libro sull'importanza della memoria che, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale e di altri avvenimenti storici di quel periodo, come il diritto di voto alle donne e la proclamazione della Repubblica, mostra che quando tutto si distrugge ripartire da sè stessi e dalle proprie certezze è l'unico modo per sbocciare nuovamente. E se chiunque si legherà a questi personaggi, ripensando alla propria infanzia e a quelle piccole cose che sapevano di "magia", un palermitano sorriderà doppiamente perchè leggere queste pagine sarà come passeggiare per quelle strade del centro che conosciamo molto bene.
La miscela segreta di casa Olivares
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,20 €
Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più bel fiore tra i figli di Roberto Olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè. La vita scorre nell'abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché Viola - sensuale e saggia matriarca - sa prevederlo leggendo i fondi di caffè. Ma proprio quando Genziana si appresta alla fioritura della giovinezza irrompe la guerra, e con essa la fame e la distruzione destinate a cambiare per sempre le sorti della città. Improvvisamente Genziana si ritrova sola, il grande drago sbuffante è costretto a fermarsi. Palermo, intorno, è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita che deve capire come rinascere dalle proprie ceneri. "La tua fortuna saranno le femmine, la tua sicurezza il caffè" aveva detto Viola alla figlia scrutando il fondo della sua tazzina. Armata unicamente di queste parole, Genziana compie un lungo cammino, che la porta lontano senza mai allontanarsi dai Quattro Mandamenti di Palermo. Una folla di personaggi umili ma capaci di profonda umanità, l'incontro con una donna venuta dal Nord, le attenzioni del mafioso Scintiniune, l'amore per Medoro: tutto sarà per lei lievito di cambiamento...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
La miscela segreta di casa Olivares
Tra le mie passioni ci sono la Sicilia con la sua storia, i suoi colori, i suoi sapori, i suoi modi di dire, il caffè quello buono e le storie ben scritte e in questo libro "La miscela segreta di casa Olivares" di Giuseppina Torregrossa, edito Mondadori ho ritrovato tutti questi ingredienti. L'autrice ci porta a Palermo dagli inizi del Novecento fino a dopo la Seconda Guerra Mondiale per parlarci di una storia di donne coraggiose e determinate e non solo siciliane. Lo fa alla sua maniera, con una scrittura in bilico tra malizia e pudore, giocosa e sensuale, perciò per una passeggiata dolce amara tra le strade di Palermo in compagnia di Genziana.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
rifugi_di_carta 27 settembre 2024
-
annegamilamente 11 gennaio 2024Inaspettato
Romanzo molto molto scorrevole e intrigante, la trama ti appassiona e ti porta a voltare pagina dopo pagina. Non conoscevo la scrittrice, ma questo libro mi ha lasciata ancorata: tra saga famigliare e rivincita femminile… no spoiler, da leggere. Complimenti! Consigliato!
-
ANITA GAGLIARDINI 31 dicembre 2014
Poco coinvolgente. Tanti argomenti toccati, ma nessuno approfonditamente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it