L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2014
Tra le mie passioni ci sono la Sicilia con la sua storia, i suoi colori, i suoi sapori, i suoi modi di dire, il caffè quello buono e le storie ben scritte e in questo libro "La miscela segreta di casa Olivares" di Giuseppina Torregrossa, edito Mondadori ho ritrovato tutti questi ingredienti. L'autrice ci porta a Palermo dagli inizi del Novecento fino a dopo la Seconda Guerra Mondiale per parlarci di una storia di donne coraggiose e determinate e non solo siciliane. Lo fa alla sua maniera, con una scrittura in bilico tra malizia e pudore, giocosa e sensuale, perciò per una passeggiata dolce amara tra le strade di Palermo in compagnia di Genziana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il caffè. Per molti un rituale irrinunciabile, per altri il motore di partenza della giornata. Per gli Olivares, invece, famiglia umile ma di una profonda umanità, il caffè è un racconto, un sapore che parla di vita ed avvolge storie importanti che si intrecciano in una nuova miscela. Un libro sull'importanza della memoria che, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale e di altri avvenimenti storici di quel periodo, come il diritto di voto alle donne e la proclamazione della Repubblica, mostra che quando tutto si distrugge ripartire da sè stessi e dalle proprie certezze è l'unico modo per sbocciare nuovamente. E se chiunque si legherà a questi personaggi, ripensando alla propria infanzia e a quelle piccole cose che sapevano di "magia", un palermitano sorriderà doppiamente perchè leggere queste pagine sarà come passeggiare per quelle strade del centro che conosciamo molto bene.
Romanzo molto molto scorrevole e intrigante, la trama ti appassiona e ti porta a voltare pagina dopo pagina. Non conoscevo la scrittrice, ma questo libro mi ha lasciata ancorata: tra saga famigliare e rivincita femminile… no spoiler, da leggere. Complimenti! Consigliato!
Poco coinvolgente. Tanti argomenti toccati, ma nessuno approfonditamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore