Mischa Maisky. Cello Concertos (DVD) - DVD di Leonard Bernstein,Franz Joseph Haydn,Robert Schumann,Mischa Maisky,Wiener Symphoniker
Mischa Maisky. Cello Concertos (DVD) - DVD di Leonard Bernstein,Franz Joseph Haydn,Robert Schumann,Mischa Maisky,Wiener Symphoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mischa Maisky. Cello Concertos (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Contiene i seguenti brani: Haydn - Cello Concerto in C, H.VIIb, No.1, Cello Concerto in D, H.VIIb No.2, Violin Concerto in C, H.VIIa No.1, Violin Concerto in G, H.VIIa No.4; Schumann - Cello Concerto in A minor, Op.129.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
2 giugno 2007
0044007343517

Conosci l'autore

Foto di Leonard Bernstein

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Credits / Haydn Ctos / Maisky - Not Applicable
Play Pausa
2 1. Moderato (cadenzas: I C. Coin/ii-anon. 18th Century)
Play Pausa
3 2. Adagio (cadenzas: I C. Coin/ii-anon. 18th Century)
Play Pausa
4 3. Finale Allegro Molto (cadenzas: I C. Coin/ii-anon. 18th Century)
Play Pausa
5 1. Allegro Moderato - Cadenza: N. Gutman, Adapted By M. Maisky (original Version)
Play Pausa
6 2. Adagio
Play Pausa
7 3. Rondo Allegro
Play Pausa
8 Adagio Molto (transcr. For Violoncello)
Play Pausa
9 1. Allegro Moderato (played On Violoncello)
Play Pausa
10 2. Adagio (played On Violoncello)
Play Pausa
11 3. Allegro (played On Violoncello)
Play Pausa
12 Credits / Schumann Cto / Maisky - Not Applicable
Play Pausa
13 1. Nicht Zu Schnell
Play Pausa
14 2. Langsam
Play Pausa
15 3. Sehr Lebhaft
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail