Miss Marple e i tredici problemi - Agatha Christie - copertina
Miss Marple e i tredici problemi - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 218 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Miss Marple e i tredici problemi
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni martedì sera un gruppo di amici si ritrova a casa di Jane Marple per discutere di vecchi misteri irrisolti: una macchia di sangue sparita; un ladro che ha commesso due volte lo stesso delitto; il misterioso messaggio lasciato sul letto di morte da un uomo avvelenato; il testamento invisibile o l'inquietante premonizione di un'indovina riguardante un geranio azzurro... Dotata di un intuito straordinario e di una profonda conoscenza della natura umana, Miss Marple risolve questioni di ricatti, furti e omicidi con la stessa naturalezza con cui sferruzza, pota una siepe del suo giardino o sorseggia una tazza di tè.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
18 luglio 2018
224 p.
The thirteen problems
9788804704102

Valutazioni e recensioni

  • D. Deiana

    13 storie interessanti e ben raccontate dall'infallibile Agatha Christie. Miss Marple come sempre saprà risolvere in maniera brillante misteri e delitti insoluti. Tutti i racconti meritano un bel 7, "Il geranio azzurro" e "Morte per annegamento" almeno 9. Da leggere e rileggere.

  • Sara
    Consigliato

    È la prima volta che leggo una raccolta di racconti (gialli). Nel complesso mi è piaciuto, è una lettura leggera, breve e che tiene compagnia. Non uno dei miei preferiti di Agatha Christie, ma comunque veramente carino!

  • Gabbro
    Cambio di opinione

    Premessa: questo è il primo libro nello stile "raccolta di racconti" che abbia mai letto, e devo ammettere che passare da romanzi gialli normali a una raccolta mi ha un po' disorientato, ero convinto che questo formato non mi avesse preso e avrei dato un 3 stelle a questa recensione, ma dopo averlo finito (e dopo aver letto un altro libro, non della Christie, sempre del tipo raccolta di racconti che non mi è piaciuto per niente), mi rendo conto che in realtà è un buon libro. Un problema che persiste nella raccolta di racconti però è che i casi per ovvie ragioni sono accorciati, non più esplorati nel dettaglio, ma ridotti a dei semplici racconti, Questo può comunque essere un pro o un contro, dipende se il lettore vuole/ha tempo di leggere un libro in tutta la sua interezza, oppure se vuole delle letture meno impegnative ma sempre gradevoli, in entrambi i casi ne consiglio la lettura.

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail