Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD)
Attualmente non disponibile
26,25 €
26,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Da una delle serie young adult più amate di sempre, lasciatevi incantare da un mondo meravigliosamente speciale

«Se c'è un regista riconoscibile anche da poche immagini, quello è senz'ombra di dubbio Tim Burton.»La Repubblica

«Burton doc, proprio per quanto miscela personaggi e forme dal suo cinema, mistery fantastico delle età della vita»La Stampa

«Tim Burton, un regista mai scontato, autore sempre alla ricerca di una chiave poetica, fantastica, visionaria»Il Giornale

Sulle tracce di alcuni indizi collegati a un mistero che attraversa epoche diverse e realtà alternative, Jake scopre un rifugio segreto noto come "Casa dei ragazzi speciali di Miss Peregrine". Approfondendo la conoscenza delle persone che vi abitano e scoprendone le insolite abilità, il ragazzo si rende conto che la sicurezza è un'illusione e il pericolo è in agguato sotto forma di potenti nemici nascosti. Jake deve capire non solo che cosa è reale e di chi può fidarsi, ma anche chi è lui veramente.

Dettagli

Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
5051891147829

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2017
  • Terminal Video
  • 127 min
  • Italiano (DTS 5.1); Inglese (Dolby Atmos)
  • Italiano; Inglese
  • Wide Screen
  • Storia di peculiarità - Anello temporale: La casa di Miss Peregrine / Torre di Blackpool - Vacui ed Ex-Vacui - Gli "Speciali" - Video musicale di Florence + The Machine - Galleria di immagini

Valutazioni e recensioni

  • SABRINA SCOTTO ROSATO

    Tratto dall'omonimo romanzo, la regia di questo film non poteva che essere affidata a Tim Burton. L'intera storia (compresi personaggi e scenari) sembrano fatti apposta per essere interpretati ed elaborati dal suo genio creativo e pregno di mistero. La storia è quella di Jake che scopre indizi riguardo mondi e tempi diversi e misteriosi che lo porteranno dritti dritti nella casa per bambini speciali, per l'appunto. Consigliatissimo agli amanti del genere, ma anche a chi vuole immergersi per la prima volta in un mondo totalmente nuovo e insolito.

  • Anna Busco

    Un film molto carino,una bella storia ,fatta molto bene,dei bei effetti speciali. film di genere,avventura, fantastico, drammatico. una buona Sceneggiatura di Jane Goldman, ed una grande regia di Tim Burton,che nel film, si vede in più di una scena il suo zampino. un ottimo cast, da sottolineare le grandi interpretazioni di ,Eva Green,Asa Butterfield,ed Samuel L. Jackson. film che dura poco meno di 2 ore e dieci minuti, ma scorre piacevolmente.

Conosci l'autore

Foto di Tim Burton

Tim Burton

1958, Burbank (California)

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).Tim Burton è anche un artista di spicco, dotato di talento in varie aree artistiche, tra cui belle arti, fotografia e scultura, che lavora nello spirito...

Foto di Eva Green

Eva Green

1980, Parigi

Propr. E. Gaëlle G., attrice francese. Figlia dell’attrice M. Jobert, dopo vari anni di gavetta teatrale viene scoperta e lanciata da B. Bertolucci che la sceglie come protagonista femminile del suo The Dreamers - I sognatori (2003), dove interpreta con sensuale dolcezza il ruolo di una studentessa in scienze naturali che si lascia coinvolgere in una «pericolosa» relazione a tre con il fratello gemello (L. Garrel) e con un giovane studente americano (M. Pitt). Considerata dalla critica come un ibrido fra la M. Schneider di Ultimo tango a Parigi e L. Tyler in Io ballo da sola, grazie al successo del film di Bertolucci viene scelta da R. Scott per interpretare il ruolo della bella Sybilla nel kolossal Le crociate (2005). Sempre sensualissima in Casino Royale (2006) di M. Campbell, è poi la strega...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it