La misteriosa e millenaria storia del mais. L'evoluzione parallela e sinergica dell'uomo e della pianta dalla preistoria a oggi - Felice Lanza - copertina
La misteriosa e millenaria storia del mais. L'evoluzione parallela e sinergica dell'uomo e della pianta dalla preistoria a oggi - Felice Lanza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La misteriosa e millenaria storia del mais. L'evoluzione parallela e sinergica dell'uomo e della pianta dalla preistoria a oggi
Attualmente non disponibile
12,50 €
-15% 14,70 €
12,50 € 14,70 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Aspetti storici, scientifici, culturali, sociali e religiosi della "pianta del futuro". Dalla preistoria all'arrivo dei Conquistadores spagnoli, attraverso le antiche culture amerindie, da quelle arcaiche agli Olmechi, dagli Zapotechi ai Toltechi, dai Pueblos agli Incas: la loro esistenza, le loro abitazioni, i loro alimenti. Il mais come fondamento delle civiltà Maya, Azteca e Incas. La differenziazione varietale e la diffusione pre e postcolombiana del mais nelle Americhe e nel vecchio continente. La scoperta delle leggi genetiche e la maiscoltura del Duemila, da fondamentale alimento umano e zootecnico a materia prima per la plastica biodegradabile.

Dettagli

1 gennaio 2009
152 p., Brossura
9788872552223
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it