Un thriller storico davvero ben congegnato. Secondo episodio delle investigazioni del "Guaritore di maiali", come il precedente la lettura è semplice e godibile. Il racconto è ricco di flash-back che richiamano vicende vissute dal protagonista nel suo passato e che ne delineano sempre più la personalità. Ancora una volta due indagini si intrecciano nella Genova del '500 con misteri, trabocchetti e svelamento finale.
Genova, Anno Domini 1589. Pimain, il guaritore di maiali, suo malgrado si ritrova a svolgere il delicato compito dell'indagatore. Teatro delle indagini: il primo "manicomio" di Genova, l'Ospedale degli Incurabili, dove un assassino uccide una dopo l'altra le povere anime che vi sono rinchiuse. Pimain scopre un mondo inimmaginabile, dimenticato da Dio e dagli uomini. Lì, in piccole celle maleodoranti, i pazienti vengono chiamati con il nome della malattia di cui soffrono: il furioso, il melanconico, l'insensato, il bestemmiatore, il sifilitico, l'imbecille, l'epilettico... Ma la città è sconvolta anche dagli omicidi di giovani rampolli di nobili famiglie. Due indagini che scuotono l'animo di Pimain. A scuotergli invece il cuore ci pensa la giovane e bellissima Maddalena. Lei sì, il vero mistero: l'amore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renato1957 02 settembre 2025Un thriller storico davvero ben congegnato
-
ALFONSO DE MATTIA 21 dicembre 2010
E' un libro ben fatto, la ricostruzione di una serie di delitti in età medievale, con contorni di magia e interessanti rievocazioni storiche della genova del tempo, tuttavia il finale è molto scontato, il lettore ci arriva agevolmente senza grande pathos, quindi come thriller mi ha un pò deluso. in compenso i personaggi sono ben definiti, sopratutto la figura del guaritore di maiali, il protagonista, è molto ben pensata ed originale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it