Il mistero dei due compari. L’interscambiabilità fra opposti nel mito e nel rito
Uno degli interrogativi più intriganti dell’Antropologia Religiosa si basa sull’egizio “Mistero dei due Compari” per replicarsi negli “Identici Contrari” del Taoismo o nel “Segreto dell’indispensabile Compagno” dei Celti. A che scopo simmetrie, inversioni scambievoli, conflittualità e isomorfismi si rivelano intrecci di relazioni simboliche di straordinaria suggestione svelanti le segrete corrispondenze tra opposti fino a culminare addirittura in una sostanziale identità? Nel dualismo dell’archetipico pensiero magico-analogico secondo cui soltanto un diverso grado vibrazionale separerebbe i contrari evidenziandone la reciproca affinità, sembrano profilarsi le intuizioni quantistiche, le recentissime ipotesi sul “tempo rovesciato” nei buchi bianchi, i “nodi di relazione binaria” ritenuti la vera conferma dell’esistenza stessa…
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:5 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it