Il mistero del sacro nell'antico Egitto
Le antiche civiltà, dall’Egitto alla Mesoamerica, non vissero in quella sfera del profano alla quale noi, oggi, siamo legati, e la ierofania, intesa come rivelazione del sacro, pervadeva, perciò, ogni ambito della quotidianità presso coloro che nei secoli ci hanno preceduto. In questo lavoro, l’autore, partendo dagli studi fra gli altri di Eliade, Hornung, Tucci e Widengren, analizza gli ambiti all’interno dei quali, maggiormente, il sacro si manifestò presso la cultura sviluppatasi nell’antico Egitto, dall’arte alla scrittura, calando la civiltà faraonica in un ambito essenzialmente pervaso dalla religiosità e dalla sacralità nel tentativo, da sempre umano, di superare la vita e dominare la morte. Un testo, perciò, che può affascinare ed interessare, per gli aspetti trattati, il lettore appassionato come gli egittologi o gli specialisti di storia delle religioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it